épuisé

Un sessantottino e la breccia di Porta Pia

Italien · Livre de poche

Description

En savoir plus










"Questo scritto serve ai miei nipotini per confrontarsi con le generazioni che li hanno preceduti: il loro nonno 'Sessantottino', il loro trisavolo, bersagliere all'assalto a Porta Pia. Quella storia del 1870 appartiene alla grande storia, con la 's' maiuscola, la storia europea, anzi mondiale. Io appartengo alla microstoria. Carissimi nipotini, che devo dire allora? Scusate se esisto anch'io, sessantottino? Ma la grande storia è fatta da innumerevoli microstorie, piccole e meno piccole. Generalmente la microstoria non incide sull'umanità, la grande storia invece sì purtroppo perché sembra fatta solo di guerre. Conoscere come è successo che a un certo punto nella nostra famiglia c'è stata una generazione di suore e preti. Come si concilia che una generazione partorisce un attacco alla "città eterna", tale da cambiarne la storia e quella successiva partorisce una decina di vocazioni religiose? Anzi aggiungo qui un dato: io sono diacono; non faccio, ma "sono". Interpretare ciò è fare azione profetica (in senso biblico). Capire il solco storico-spirituale in cui la mia famiglia è inserita. Questa comunque è principalmente la mia autobiografia, redatta per i miei nipotini che, stando alle aspettative dei medici, non avrebbero potuto comparire su questa Terra. La mia autobiografia comprende anche la mia morte - che io chiamo diversamente. Come si risolve il problema?" (L'autore)

Détails du produit

Auteurs Piergiorgio Ferioli
Edition youcanprint
 
Langues Italien
Format d'édition Livre de poche
Sortie 01.01.2017
 
Pages 220
Thèmes Youcanprint
Youcanprint Self-Publishing
Youcanprint Self-Publishing
Youcanprint

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.