épuisé

Linus

Italien · Livre de poche

Description

En savoir plus










"Se siete tra coloro che pensano che con il numero di giugno (già entrato nella categoria «imperdibili») 'linus' ha raggiunto la propria cima Coppi, e non può che iniziare la discesa, vi avverto subito che vi siete sbagliati. Linus luglio alza ancora l'asticella della bellezza, della curiosità e del divertimento, senza neppure un centesimo di aumento sul prezzo di copertina. Copertina che, capite da soli, è un fantastico omaggio messicano ai Peanuts a opera di Peter Kuper, uno dei maggiori fumettisti contemporanei, vincitore con Ruins nel 2016 dell'Eisner Award per il miglior graphic novel dell'anno, bestseller internazionale, una specie di Cristiano Ronaldo del fumetto. Ma come il grafico dello share del festival di Sanremo minuto dopo minuto, anche il livello di 'linus' s'impenna pagina dopo pagina con una serie di articoli sul Messico a cui in omaggio a Kuper dedichiamo la sezione d'apertura: tra una visita guidata a cura di Alessandro Raveggi, funghi allucinogeni, Tacos e Jim Morrison, vi troverete proiettati in una nuova dimensione - le famigerate 'The doors', ovvero le porte della percezione? - dalla quale non so se augurarvi di tornare. Vado al massimo, vado in Messico, vado a gonfie vele, come canta Vasco già dal secolo scorso. Ora in sequenza i numerosi motivi per i quali, grazie a me e al mio inseparabile pard Ivan Carozzi, farò del vostro luglio un mese indimenticabile: una definitiva intervista di Giulia Cavaliere ad Alberto Rollo in cui si parla di Milano per parlare di quanto siamo quello che vediamo; una strabiliante conversazione tra Niccolò de Mojana e Max Capa, padre del fumetto underground italiano; la 'Totteide', poema in versi latini di Alvaro Rissa con megaposter centrale di Andrea Bozzo da appendere nelle camerette di tutti i linusiani romanisti (e di tutti gli innamorati dell'ultimo calciatore fatto a forma di calciatore e non di brand); una riflessione sul tempo che rimbalza tra il fisico Carlo Rovelli, l'astrologo e scrittore Marco Pesatori e il grande John Coltrane; tutto sui Simpson con l'apporto di David Silverman, intervistato da Stefania Carini, e Fabio Fanelli scatenato in una Simpsonpedia imperdibile; la 'Satira' a cura del Gran Mogol Giorgio Cappozzo con i consigli per trovare il vostro posto al sole preferito le lussureggianti rubriche, con segnalazione al valor etilico per il dialogo sul vino di Dario Buzzolan; i nuovi fumetti di Hurricane, Maicol&Mirco, König, Tom Tomorrow e poi i classiconi, Peanuts in testa. Charlie Brown mexicano che vedete al fianco veglia su di voi, amigos linusianos di antica e nuova stirpe, sempre in bilico tra revolución e siesta. Siccome vi conosco, so che opterete per la seconda: in quel caso riponete 'linus' in un luogo al sicuro se volete ritrovarlo al vostro risveglio. Que viva 'linus'" (Pietro Galeotti, editorialinus)

Détails du produit

Edition Baldini + Castoldi
 
Langues Italien
Format d'édition Livre de poche
Sortie 01.01.2017
 
Pages 120
Thèmes Linus
Baldini + Castoldi
Baldini + Castoldi
Linus

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.