épuisé

Manuale di terapia cognitivo-comportamentale. Aspetti teorico-pratici in psichiatria

Italien · Livre de poche

Description

En savoir plus










"In questo libro, il lettore, neofita o già competente in materia, viene guidato nello sviluppo e nell'applicazione dei principi della terapia cognitivo-comportamentale attraverso le fasi di strutturazione della terapia stessa: accoglienza del paziente, formulazione del caso, pianificazione del trattamento e strutturazione delle sedute successive. Il volume illustra come riconoscere i punti decisionali quando insorgono nella seduta, come valutare le strategie più utili e opportune rispetto allo specifico paziente, come modificare le strategie adottate o individuarne di nuove a seconda delle necessità emerse dalla concettualizzazione cognitiva del caso e, infine, come valutare il grado di successo della strategia rivisitata. Al fine di rendere il manuale più fruibile e comprensibile, gli autori ricorrono a estrapolati di colloqui clinici così da illustrare le dinamiche caratteristiche della terapia e, nel contempo, evidenziare possibili difficoltà nella progressione del trattamento, ponendo particolare attenzione al superamento delle difficoltà che possono presentarsi nella pratica clinica e alla prevenzione di eventuali ricadute. Tali caratteristiche rendono il volume un indispensabile ausilio clinico per l'acquisizione di nozioni e competenze fondamentali per la corretta progettazione e svolgimento dell'intervento terapeutico a beneficio d paziente." (Dalla Prefazione di Marco Locatelli)

Détails du produit

Edition Giovanni Fioriti Editore
 
Langues Italien
Format d'édition Livre de poche
Sortie 01.01.2016
 
Pages 464
Thèmes Cognitivismo clinico
Giovanni Fioriti Editore
Giovanni Fioriti Editore
Cognitivismo clinico

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.