Fr. 42.90

La scomparsa della petrolchimica a Marghera e la nascita di un nuovo polo chimico - Riflessioni negli ultimi vent'anni

Italien · Livre de poche

Expédition généralement dans un délai de 2 à 3 semaines (titre imprimé sur commande)

Description

En savoir plus

Come direttore della rivista "La Chimica e l'Industria" ed anche come docente di chimica industriale a partire dal 2000, quando ho visitato il petrolchimico di Marghera nella giornata Fabbriche Aperte ho seguito e commentato sulla rivista le diverse chiusure degli impianti che si sono susseguite fino al 2009. Le chiusure più importanti sono state quelle della produzione di caprolattame monomero del nylon da parte dell'Enichem, poi del toluendisocianto monomero dei poliuretani da parte della Dow, del cloro-soda da parte di Syndial e della produzione del cloruro di vinile monomero del PVC ed anche del polimero da parte di Ineos- Vinyls. Ho commentato sulla rivista le cause di questa chiusura e le possibilità che c'erano per evitarle. Alla fine della descrizione di una lunga serie di eventi negativi si è commentato la nascita a Marghera a partire dal 2013 di un polo di chimica verde dove le materie prime utilizzate erano delle biomasse ed il fatto che nonostante la chiusura in Italia della produzione dei polimeri a base di PVC l'industria di trasformazione di questi polimeri non è stata affatto danneggiata ed è ancora concorrenziale a livello internazionale.

A propos de l'auteur










Ferruccio Trifirò nato a Barce (Libia) il 17/6/1938 è professore emerito dell¿Università di Bologna, membro del comitato scientifico dell¿OPCW (organizzazione per la distruzione delle armi chimiche), direttore della rivista La Chimica e l¿Industria della Società chimica italiana ed è presidente dell¿Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna.

Détails du produit

Auteurs Ferruccio Trifirò
Edition Edizioni Accademiche Italiane
 
Langues Italien
Format d'édition Livre de poche
Sortie 16.02.2018
 
EAN 9786202450249
ISBN 9786202450249
Pages 88
Catégories Littérature spécialisée > Nature, technique > Sciences naturelles
Sciences naturelles, médecine, informatique, technique > Chimie

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.