épuisé

Paolo Costa. Letterato, poeta, educatore, filosofo, patriota (Ravenna, 1771-Bologna 1836)

Italien · Livre Relié

Description

En savoir plus










Questo volume si apre con una introduzione di oltre 100 pagine, divisa in tre capitoli, perché tali sono le stagioni della vita del ravennate Paolo Costa. L'autore ha posto nel primo capitolo la stagione giacobina e poi napoleonica. Nel secondo viene descritta la partecipazione di Costa ai moti del 1831 e il suo esilio a Corfù. Nel terzo, infine, troviamo la vita di Costa a Bologna, la sua scuola privata, i suoi importanti studenti tra i quali Marco Minghetti, Alessandro Guiccioli, il nipote di quell'altro Alessandro Guiccioli che sposò Teresa Gamba, Antonio Papadopoli ecc. Il volume contiene un'ampia scelta di scritti di Paolo Costa: poesie, scritti filosofici, commedie, le sue correzioni al Dizionario della Crusca, la biografia di Dante, le sue edizioni della Divina Commedia, le polemiche filosofiche e i rapporti con Vincenzo Monti, Ugo Foscolo, Giulio Perticari e tanti altri suoi illustri contemporanei. Nel volume sono presenti sedici biografie di Paolo Costa, in ordine cronologico di comparsa, che consentono la maggiore documentazione biografica possibile. Infine al lettore è offerta una corposa sezione di lettere (oltre 280) tratte dal suo epistolario: lettere da lui scritte e a lui indirizzate che documentano l'instancabile attività di studioso, educatore e patriota. Completano l'opera una bibliografia di tutti gli scritti di Paolo Costa e di chi ha scritto su di lui e un utilissimo indice dei nomi.

Détails du produit

Auteurs Romano Pasi
Edition Longo Angelo
 
Langues Italien
Format d'édition Livre Relié
Sortie 01.01.2016
 
Pages 434
Thèmes Storia
Longo Angelo
Longo Angelo
Storia

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.