épuisé

La fine del sesso? Relazioni e legami nell'era digitale

Italien · Livre de poche

Description

En savoir plus










Il sesso è sempre stato un argomento tabù o comunque complesso da descrivere. Credenze, usi e costumi afferenti alla sessualità rappresentano un bagaglio culturale che diamo per scontato e su cui non siamo abituati a riflettere. Così come per molto tempo siamo stati abituati a pensare che fare sesso fosse naturale, oltre che fortemente e necessariamente collegato alla funzione riproduttiva. Tuttavia esistono persone che vivono la propria vita senza provare stimoli sessuali, mentre altri ne provano moltissimi. Inoltre, nell'epoca contemporanea sempre più interconnessa, laddove i link sostituiscono i legami, come spiega l'autrice, è ormai sempre più diffusa la sessualità quale pratica dipendente da scelte individuali e svincolata da qualsiasi sistema condiviso di valori etici o morali. Allo stato attuale, è, quindi, in corso una vera e propria rivoluzione che conduce verso la fine del sesso (almeno così come lo conosciamo e come siamo abituati a pensarlo), di cui forse non ci rendiamo ancora conto, ma di cui già possiamo intravedere alcune importanti conseguenze sulle nostre singole esistenze, che condizioneranno inevitabilmente l'evoluzione dell'intera umanità. Sara Hejazi si interroga su tale cambiamento epocale dando vita a una dissertazione di grande interesse e attualità, un libro avvincente che si legge tutto d'un fiato.

Détails du produit

Auteurs Sara Hejazi
Edition Lastaria Edizioni
 
Langues Italien
Format d'édition Livre de poche
Sortie 01.01.2017
 
Pages 139
Thèmes Contemporanea
Lastaria Edizioni
Contemporanea
Lastaria Edizioni

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.