Fr. 65.00

Complessi dimetallici bis-macrociclici come recettori di anioni - Alla ricerca di un effetto chelato esercitato da complessi bis-macrociclici nei confronti di anioni

Italien · Livre de poche

Expédition généralement dans un délai de 2 à 3 semaines (titre imprimé sur commande)

Description

En savoir plus

È un polianione, la molecola addetta al trasportano delle informazioni genetiche (DNA) e la maggior parte dei cofattori sono anionici (ATP). Nitrati e solfati sono i componenti chiave nella produzione delle piogge acide. Di conseguenza, il riconoscimento delle specie anioniche rimane un topic di particolare interesse. Questo risulta dalla selettiva interazione con un dato recettore, le cui caratteristiche strutturali soddisfino i prerequisiti geometrici dell'anione. Complessi di metalli coordinativamente insaturi stabiliscono intense interazioni con anioni. Questo è il caso di complessi di ioni metallici labili (e.g., CuII) con tetrammine. In questo libro ci si focalizza su recettori basati su unità tetramminiche cicliche (cyclam), i quali hanno il grosso vantaggio di essere inerti alla demetallazione e donare particolari proprietà elettrochimiche ai centri metallici. La selettività geometrica può essere ottenuta mediante la preorganizzazione di due unità cyclam una di fronte all'altra mediante apposito spaziatore, ottenendo una pinza molecolare con un possibile grosso vantaggio nella coordinazione di anioni rispetto all'equivalente monomero: l'effetto chelato.

A propos de l'auteur










Michele Invernici, ha studiato Chimica presso l'università degli studi di Pavia. Dottorando in scienze chimiche e farmaceutiche presso l'università degli studi di Pavia, ha passato sette mesi all'università dell'Alabama, Tuscaloosa, Alabama, Stati Uniti. La sua attività di ricerca è focalizzata sullo studio di complessi macrociclici.

Détails du produit

Auteurs Luigi Fabbrizzi, Michel Invernici, Michele Invernici
Edition Edizioni Accademiche Italiane
 
Langues Italien
Format d'édition Livre de poche
Sortie 02.01.2018
 
EAN 9786202451703
ISBN 9786202451703
Pages 104
Catégories Littérature spécialisée > Nature, technique > Sciences naturelles
Sciences naturelles, médecine, informatique, technique > Chimie

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.