épuisé

Il passato e la scena. Pietro Saraceni tra storia, dramma e poesia

Italien · Livre de poche

Description

En savoir plus










Studiare la figura e l'opera di Pietro Saraceni (1828 - 1885) non è semplice. Sono d'ostacolo l'assoluta mancanza di notizie biografiche di qualche rilievo e la tacita "damnatio memoriae" che ne ha colpito le pur evidenti doti di scrittore e drammaturgo. Il Saraceni, immortalato da Scarfoglio nel suo "Processo di Frine" (e in seguito dalla celeberrima interpretazione che ne diede il De Sica all'interno del film di Blasetti "Altri tempi", girato nel 1952), fu infatti autore drammatico di non scarsa vena, nonché prolifico scrittore di romanzi storici, apprezzato per le sue doti narrative e linguistiche anche dal Fanfani e dal Guerrazzi. Il presente studio, pur nei limiti che una ricerca del genere inevitabilmente si pone, cerca di porre in evidenza i pregi e i difetti del Saraceni letterato, proponendone una lettura sincronica non staccata da quelle che erano le polemiche intellettuali e i rilievi storiografici del suo tempo, ma sottolineando anche le motivazioni che ne causarono la parabola discendente. Ampi escerti ricavati dai suoi volumi corredano il testo.

Détails du produit

Auteurs Giorgio Pannunzio
Edition & MyBook
 
Langues Italien
Format d'édition Livre de poche
Sortie 01.01.2013
 
Pages 120
Thèmes & MyBook
Saggistica
Saggistica
& MyBook

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.