épuisé

Halade mystai-Iniziandi al mare! Cart ruts, una nuova interpretazione

Italien · Livre de poche

Description

En savoir plus










Un enigmatico reticolo di pietra. Solchi profondi e ben delineati, scavati su pianori rocciosi, allineati con precisione. E pressochè identici in tre siti dell'area del Mediterraneo che l'autore ci conduce ad esplorare: la necropoli di Su Crucifissu Mannu in Sardegna, la zona di Sovana, nella Maremma toscana e Clapham Junction, nei pressi di Mnajdra, a Malta. Cosa sono, che scopo avevano, quei solchi? La scarna letteratura che ne tratta li definisce 'cart ruts', strade per carri. Sarebbero, dunque, rotaie oppure tracce di un antico trasporto di materiali da costruzione. Ma l'autore, in questo libro, suggerisce alcuni spunti per una nuova lettura di queste evidenze archeologiche ampiamente sottovalutate. E lo fa a partire proprio dalla constatazione di una modificazione del paesaggio così similare, in zone abitate da culture apparentemente diverse. Perché senza dubbio un intervento identico sul territorio può far pensare a un medesimo modello comportamentale nell'interazione con esso e, quanto meno, a un sostrato culturale e forse religioso comune. In un excursus che ripercorre migliaia di anni di storia e che va ad abbracciare tutta l'area del Mediterraneo, l'autore ricorda i Tirreno-Lidi e la loro cultura, strettamente connessa all'acqua e ai suoi culti, e ne propone un ruolo di primo piano per comprendere le cart ruts.

Détails du produit

Auteurs Massimo Frera
Edition Edizioni Saecula
 
Langues Italien
Format d'édition Livre de poche
Sortie 01.01.2008
 
Pages 143
Thèmes Il tempo nel tempo
Edizioni Saecula
Il tempo nel tempo
Edizioni Saecula

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.