épuisé

Le Chiese del dialogo. I decreti del Concilio Vaticano II

Italien · Livre Relié

Description

En savoir plus










Padre Balducci, negli anni seguenti alla chiusura del Vaticano II, più volte si applicò a una riflessione che rendesse i dettati del Concilio attuali, concreti, significativi per la Chiesa e la società. Il presente volume, mai edito precedentemente, raccoglie dieci conferenze che il sacerdote dell'Amiata tenne negli anni '65-'66 affrontando tre tematiche decisive per la Chiesa: il rapporto con le religioni non cristiane; la questione della libertà di coscienza (fuori ma anche dentro il mondo cattolico; il confronto con il mondo moderno. Si trattava dei grandi temi messi in gioco dalle Dichiarazioni Nostra Aetate e Dignitatis Humanae, oltre che dalla Costituzione Gaudium et Spes. Le provocazioni di padre Balducci, che all'epoca potevano sembrare forti e dure, oggi sono assunte dal lettore quasi come una sorta di profezia e di domanda ormai ineludibile e che deve essere rilanciata: dove va la Chiesa cattolica? Quali percorsi sono possibili per il dialogo con il mondo, con le altre confessioni religiose, con le religioni monoteiste (e, quindi, con l'Islam)? Quali sono le strade per la riapertura di un dialogo nel postmoderno e alla fine delle ideologie? Che cosa ha il mondo da dire alla Chiesa? La "Chiesa umana con gli uomini" resta una sfida aperta, un cantiere in piena attività.

Détails du produit

Auteurs Ernesto Balducci
Edition San Paolo Edizioni
 
Langues Italien
Format d'édition Livre Relié
Sortie 01.01.2017
 
Pages 240
Thèmes Dimensioni dello spirito
San Paolo Edizioni
San Paolo Edizioni
Dimensioni dello spirito

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.