épuisé

Memoria

Italien · Livre de poche

Description

En savoir plus










"Memoria", tra gli inediti conservati nell'Archivio Pietro Ingrao, è il primo che viene pubblicato. Datato luglio 1998, "Memoria" si avvale di un dettato asciutto e di un movimento lineare e filante che ottengono, alla densa ricostruzione degli avvenimenti in prima persona, l'attrattiva di uno svolgimento congruente e partecipe. "Ma dove sta, alla fine, il nodo irrisolto, il punto cruciale che ha portato non solo al crollo dell'Urss e del suo impero, ma più largamente a una sconfitta del movimento operaio mondiale nel chiudersi di questo secolo: insomma dove sta l'errore strategico che ha condotto il comunismo allo scacco? Sta nella linea della dittatura militare imboccata subito e fatalmente dai bolscevichi nel 1917? Oppure ha la sua fonte nello stesso marxismo e socialismo europeo, prima ancora di Lenin, facendo salva (ma non proprio tanto) la barba augusta di Karl Marx?" (Pietro Ingrao). "Immaginazione nuova di istituzioni e 'individualità'. Sono temi e concetti ai quali Ingrao ha dedicato da gran tempo una costante riflessione rivolta alla soggettività umana, all'uomo quale universo multiforme. Una ricerca teorica legata ai quesiti emersi nel vivo e attivo operare ad una crescita ed espansione delle libertà, nella situazione storica determinata del «tragico» Novecento. A parere di Ingrao, infatti, è lecito convenire che le realtà, vuoi soggettive, vuoi di relazione, non solo si rivelano intimamente plurali e si affermano poliedriche e multiformi, ma producono complessità e come complessità agiscono. 'Dar conto della complessità': tale, dice, è il compito della politica. Della politica, puntualizza, che sia intesa a 'esprimere un allargamento dell'esistere' e si faccia dunque capace di articolare una praxis che determini le condizioni di allargamento dell'esistere, ovvero di espansione delle libertà. Dove, a ben vedere, la locuzione allargamento dell'esistere par qui giunta a sussumere il termine comunismo." (dallo scritto di Alberto Olivetti)

Détails du produit

Auteurs Pietro Ingrao
Collaboration A. Olivetti (Editeur)
Edition Ediesse
 
Langues Italien
Format d'édition Livre de poche
Sortie 01.01.2017
 
Pages 224
Thèmes Carte Pietro Ingrao
Ediesse
Ediesse
Carte Pietro Ingrao

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.