épuisé

Un corpo mi hai dato. Per una cristologia sessuata

Italien · Livre de poche

Description

En savoir plus










La cultura contemporanea tende a considerare la sessualità un'esperienza estranea alla religione e alla fede. Di conseguenza la figura di Gesù può essere ritenuta indifferente rispetto a questa dimensione umana, a fronte di una Chiesa - quella cattolica - che intende proporre stili di vita coerenti con i suoi principi. L'obiettivo di quest'opera è riscoprire l'attuale rilevanza della figura di Gesù come uomo compiuto e dimostrare il modo in cui Egli, assunto tutto l'umano, dall'interno di esso ci abbia salvato non solo come uomini, ma anche come uomini sessuati. Per questo la salvezza di Gesù Cristo ci coinvolge fino a una delle esperienze più ambivalenti dell'umano: la sessualità, concepita di per sé non come realtà maligna, bensì aperta a diversi registri interpretativi ed esistenziali. In virtù di questa ambivalenza, nel volume si sviluppa un dibattito polifonico sui temi più delicati che coinvolgono il legame tra cristologia e studi di genere: sessualità e matrimonio, sacerdozio femminile, celibato ecclesiastico. Alla base di questi argomenti, la domanda finale è una: quanto il Cristo ha effettivamente condiviso con noi la vita umana per guidarla verso la pienezza?


Détails du produit

Auteurs Angelo Biscardi
Edition Cittadella
 
Langues Italien
Format d'édition Livre de poche
Sortie 01.01.2012
 
Pages 452
Thèmes Studi e Ricerche
Cittadella
Studi e Ricerche
Cittadella
Catégorie Sciences humaines, art, musique > Histoire

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.