épuisé

Comunicazionepuntodoc

Italien · Livre de poche

Description

En savoir plus










Il quindicesimo numero di Comunicazionepuntodoc propone un momento di riflessione sui tentativi di riaffermazione del ruolo dei giornalisti nelle democrazie moderne. Non per avviare uno studio sul trattamento mediatico della diversità, ma per mettere in discussione e capire l'esercizio della professione giornalistica in questa particolare configurazione, rispondendo così alle sfide delle società contemporanee. Un ulteriore obiettivo è legato alla mobilitazione di metodi di analisi sul tema in questione, trattando il tema della Responsabilità Sociale dei giornalisti da due punti di vista particolari: l'etica deontologica (rispetto delle norme) e l'etica consequenzialista (conseguenze dei contenuti) delle pratiche e produzioni dei giornalisti. Tra rispetto delle norme e buone pratiche professionali, in che modo i giornalisti costruiscono la loro RS sulla questione dell'espressione della diversità? A quali condizioni possono assumere la loro RS individuale e collettiva sulla questione dell'espressione della diversità?

Détails du produit

Auteurs Mario Morcellini
Edition Fausto Lupetti Editore
 
Langues Italien
Format d'édition Livre de poche
Sortie 01.01.2017
 
Pages 350
Thèmes Fausto Lupetti Editore
Comunicazionepuntodoc
Fausto Lupetti Editore
Comunicazionepuntodoc

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.