épuisé

La penna in fondo all'occhio. Esercizi di lettura/scrittura

Italien · Livre de poche

Description

En savoir plus










Perché mai scrittura e lettura debbono rischiare di essere 'separate in casa'? Perché mai il poeta non può anche essere critico? Una delle più attive e interessanti figure della poesia italiana contemporanea, Lino Angiuli, dimostra, con questa raccolta di scritti critici, come la penna e l'occhio non possano che essere complementari ovvero come la creazione letteraria debba naturalmente confrontarsi con le pagine altrui per giungere a una consapevole interlocuzione con il proprio tempo. Il saggio su Gozzano, gli 'esercizi di lettura', le posizioni teoriche e una selezione di prefazioni e postfazioni, distillato di oltre quarant'anni di attività culturale, contribuiscono alla fissazione di alcune idee chiave dell'itinerario di Angiuli, rivelandoci non solo i principali autori di riferimento ma anche un'idea della letteratura come 'tradizione sperimentale' e una concezione della relazione intellettuale come creazione di una sodalità diffusa. Perché le lettere possano essere davvero umane.


Détails du produit

Auteurs Lino Angiuli
Edition Stilo
 
Langues Italien
Format d'édition Livre de poche
Sortie 01.01.2013
 
Pages 272
Thèmes Officina
Stilo
Officina
Stilo

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.