épuisé

Industrie manifatturiere e mondo tessile nell'antica provincia di Terra di Lavoro

Italien · Livre de poche

Description

En savoir plus










In Terra di Lavoro, dalla seconda metà del Settecento al primo decennio post-unitario, l'industria tessile costituiva una delle primarie fonti di sostentamento della popolazione, con la produzione e lavorazione di materie prime quali cotone, canapa, lana e seta. La vita delle persone veniva scandita dal tempo rurale caratterizzato da cicli semina-raccolta mentre la manifattura era un microcircolo infinito di lavoro e non l'appendice delle attività agricole occupando prevalentemente manodopera femminile. La dicotomia della figura femminile, riguardo il ruolo di "attendente alle cure domestiche" e "tessitrice", emerge da dati demografici e statistici del primo censimento della popolazione del 1861 e dall'inchiesta agraria Jacini sulla condizione agricola. L'impoverimento delle colture, il progressivo abbandono delle campagne e il declino della produzione tessile sono tra i fattori che determinarono l'inizio della crisi in Terra di Lavoro. La "questione meridionale" e i grandi flussi migratori sono insomma riconducibili anche alla frenata e inversione di uno sviluppo che aveva coinvolto a vari livelli tutto il Regno delle Due Sicilie. Quella linea di crescita si sposta verso nord, lasciando nella miseria il Sud, quasi come un danno collaterale del "miracolo industriale".

Détails du produit

Auteurs Monica Lautieri
Edition Aletti
 
Langues Italien
Format d'édition Livre de poche
Sortie 01.01.2016
 
Pages 252
Thèmes Saggistica Aletti
Aletti
Aletti
Saggistica Aletti

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.