épuisé

Pionieri degli oceani. Viaggi intorno al mondo dall'alba dell'uomo a Cristofo Colombo

Italien · Livre Relié

Description

En savoir plus










Cristoforo Colombo è il simbolo di un cambiamento storico: nel 1492 l'epoca oscurantista medievale termina e le scoperte geografiche cancellano per sempre l'immagine dell'oceano Atlantico come limite invalicabile. Altre terre entrano a far parte dell'ecumene e i popoli partecipano ad un incontro tra culture. Questa è la storia che tutti conoscono. Ma è possibile che nessuna civiltà antica si sia mai spinta oltre l'Atlantico o nel Pacifico, prima di Colombo e degli altri esploratori? Reperti sparsi in tutto il mondo sembrano suffragare questa ipotesi e le fonti antiche contengono numerosi riferimenti a questi "ipotetici" viaggi. Da oltre 50 anni l'archeologia sperimentale ha dimostrato che le antiche imbarcazioni erano in grado di tenere il mare grosso e seguire le correnti oceaniche. Navigatori, ricercatori, storici e archeologi sono diventati possibilisti e molti si spingono ad attribuire le più antiche traversate addirittura all'uomo preistorico. Nonostante i reperti trovati, le prove e le dimostrazioni pratiche, il dubbio persiste ancora. Il mistero dei viaggi transoceanici compiuti (o no) prima di Colombo viene trattato a fondo e affrontato in tutti i suoi aspetti.

Détails du produit

Auteurs Alessandro Moriccioni, Andrea Somma
Edition Profondo Rosso
 
Langues Italien
Format d'édition Livre Relié
Sortie 01.01.2015
 
Pages 185
Thèmes Profondo Rosso
Archeologia mysteriosa
Profondo Rosso
Archeologia mysteriosa

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.