épuisé

Il Ticino e la lotta al fuoco. Storia sociale di un rischio collettivo (1803-1918)

Italien · Livre de poche

Description

En savoir plus










Grazie al concetto di �culture del rischio� la storiografia pi� recente ha ormai conferito agli eventi catastrofici piena legittimit� come oggetto di ricerca, svelandone la ricchezza e le potenzialit�. La percezione e la gestione di un rischio sono infatti legate al contesto storico in cui esso si manifesta, alle caratteristiche della societ� che vi � confrontata e al rapporto di quest'ultima con il proprio territorio. Dalla prevenzione alla reazione, l'attitudine di una comunit� di fronte al pericolo presenta implicazioni di carattere politico, sociale, economico e culturale. � soprattutto nel corso dell'Ottocento che la gestione dei rischi, naturali e non, s'impone come vero e proprio problema pubblico. Nella Confederazione svizzera, i processi di formazione cantonale seguenti l'Atto di mediazione napoleonico costituiscono in questo senso dei casi di studio molto proficui e interessanti. Il presente volume analizza l'evoluzione della gestione del rischio d'incendio nella storia ticinese (1803-1918), illustrando il valore del tema come �rivelatore� sociale e offrendo al lettore un percorso nuovo e originale attraverso lo sviluppo del Cantone.


Texte suppl.

Grazie al concetto di «culture del rischio» la storiografia più recente ha ormai conferito agli eventi catastrofici piena legittimità come oggetto di ricerca, svelandone la ricchezza e le potenzialità. La percezione e la gestione di un rischio sono infatti legate al contesto storico in cui esso si manifesta, alle caratteristiche della società che vi è confrontata e al rapporto di quest’ultima con il proprio territorio. Dalla prevenzione alla reazione, l’attitudine di una comunità di fronte al pericolo presenta implicazioni di carattere politico, sociale, economico e culturale.

Détails du produit

Auteurs Fabio Ballinari
Edition Dadò
 
Langues Italien
Format d'édition Livre de poche
Sortie 01.01.2016
 
Pages 384
Thèmes Dadò
L'Officina
Dadò
L'Officina

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.