Fr. 29.90

Il processo penale al tempo del pretore. Breviario di diritto processuale comparato fra il codice «fascista» del 1930 e quello «garantista» del 1989

Italien · Livre de poche

Expédition généralement dans un délai de min. 4 semaines (titre commandé spécialement)

Description

En savoir plus










Leonardo Rinella, magistrato penale in pensione, scrittore e pubblicista appassionato, ha formato la sua cultura giuridica alla luce del vecchio codice processuale penale del 1930, ma ha anche, nella sua lunga professione, assistito alla nascita e al funzionamento del nuovo codice processuale del 1989. Erano gli anni in cui dirigeva per primo la Procura della Repubblica circondariale di Trani, rendendola un modello di efficienza. In questo pamphlet, il giudice analizza criticamente le nuove norme del processo penale in sede di applicazione, per denunciare come sia stato tradito l'intento del legislatore di dar vita a un processo veloce e "garantista". Il racconto delle esperienze dirette conduce così a rimpiangere il vecchio processo, che aveva il suo pilastro portante nella figura, ormai scomparsa, del pretore, un magistrato che amministrava giustizia anche nei posti più sperduti d'Italia, facendosi apprezzare per le sue doti di umanità, oltre che la sua preparazione giuridica. Un libro che fa molto pensare. E farà ancor più discutere.

Détails du produit

Auteurs Leonardo Rinella
Edition Lingenbrink Georg
 
Langues Italien
Format d'édition Livre de poche
Sortie 01.01.2016
 
EAN 9788861942943
ISBN 978-88-6194-294-3
Pages 64
Thèmes Inchiostri
Progedit
Progedit
Inchiostri
Catégorie Sciences sociales, droit, économie > Droit > Droit pénal, droit de procédure pénale, criminologie

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.