épuisé

Blake e Mortimer. Il realismo fantastico della linea chiara. Scienza, fantascienza e filosofia nella saga a fumetti creata di E. P. Jacobs

Italien · Livre de poche

Description

En savoir plus










I personaggi di Blake e Mortimer sono una creazione immortale del belga Edgar Pierre Jacobs, fondatore insieme a Hergé (il padre di Tintin) della cosiddetta "scuola di Bruxelles" e della corrente fumettistica della "linea chiara". Gli albi di Blake e Mortimer, sempre appassionanti e di grandissima leggibilità, rientrano nel filone del fumetto di ambientazione realistica che però sconfina nella fantascienza e nel fantastico. Jacobs, in capolavori come "Il Marchio Giallo" o "S.O.S. Meteore", parte dalla rappresentazione meticolosa della realtà per poi scivolare in modo progressivo verso dimensioni misteriose e inquietanti. Il presente volume, dopo una prima parte dedicata a una breve biografia di E. P. Jacobs e alla "linea chiara", propone un'analisi delle otto storie di Blake e Mortimer realizzate dal loro creatore e fa anche il punto sugli "eredi di Jacobs", cioè su quegli autori che hanno ripreso in nuove avventure lo spirito originario della saga jacobsiana. Sono infatti analizzati, uno per uno, anche tutti gli albi pubblicati dopo la morte di Jacobs, da "Il caso Francis Blake" di Jean Van Hamme e Ted Benoit a "Il bastone di Plutarco" di Yves Sente e André Juillard. Gli episodi di Blake e Mortimer, per la loro ricchezza e complessità di spunti, sono messi in relazione, da Andrea Sani, con la scienza, con la fantascienza, con il cinema, con la letteratura e persino con la filosofia.

Détails du produit

Auteurs Andrea Sani
Edition Alessandro
 
Langues Italien
Format d'édition Livre de poche
Sortie 01.01.2015
 
Pages 144
Thèmes Alessandro
Alessandro

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.