épuisé

Frammenti da ricomporre. Futuro artigiano e sfide per una nuova mutualità

Italien · Livre de poche

Description

En savoir plus










Abbiamo bisogno di non vedere il vuoto sotto i nostri piedi, di muoverci - sia pure con cautela perché le oscillazioni sono tante e continue - senza paura di cadere perché, pur andando più piano, possiamo rialzarci e proseguire. Questo bisogno minimale ce lo può soddisfare un tessuto, recuperando i fili da più reti, un qualcosa di più denso ma allo stesso tempo elastico. Un esempio di questo tessuto sono gli Enti Bilaterali dell'artigianato, dove sindacati e associazioni artigiane hanno costruito le tutele per le lavoratrici e i lavoratori dell'artigianato che non ne avevano, ma anche per imprenditori esposti alle crescenti pressioni del mercato, riprendendo un vecchio istituto: la mutua. Si prefigura così una nuova gamma di strumenti, anche contrattuali, che allargano il terreno di un'azione solidale capace di dare sicurezze a persone con competenze diverse e complesse, ma che lavorano da soli o in piccolissime imprese: frammenti di un mondo del lavoro che, se ricomposti, possono ricreare ricchezza e vita alla nostra società.


Détails du produit

Auteurs Franco Fedele, Mario Giaccone
Edition Nerbini
 
Langues Italien
Format d'édition Livre de poche
Sortie 01.01.2016
 
Pages 240
Thèmes Territori
Nerbini
Nerbini
Territori

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.