épuisé

Il tarlo e la quercia. Strategie di cura del pedofilo

Italien · Livre de poche

Description

En savoir plus










Il libro nasce da un'esperienza concreta ed ha l'obiettivo, rivolgendosi a tutti e quindi non solo al lettore professionalmente interessato a questa tematica, di affrontare ed analizzare in modo innovativo, una delle più controverse e spinose problematiche che l'umanità si è trovata a fronteggiare: la pedofilia. Il testo si cala nella profondità più celata ed oscura del pedofilo rispondendo all'interrogativo più grande che la collettività si pone di fronte a comportamenti così spregevoli, ovvero cosa possa spingere un adulto a provare interesse sessuale nei confronti di un minore. Perché il tarlo e la quercia? Il pedofilo rimanda all'immagine della quercia, albero dalla struttura nodosa, pesante e dura, per la corazza impenetrabile che si è costruito nel tempo. Le sue fantasie devianti sul minore, il desiderio martellante di sopraffazione, richiamano l'azione corrosiva del tarlo. Ma attraverso la terapia un nuovo tarlo si insinua: il rimorso, la vergogna, l'immedesimazione nell'altro, la coscienza. Il libro è la descrizione di un processo di cambiamento, attraverso la riflessione retrospettiva dei suoi protagonisti. Questi, divenuti consapevoli della loro devianza e del bisogno di aiuto, si sono messi a nudo, hanno scavato nella loro interiorità, per comprendere e far comprendere i propri meccanismi mentali, a vantaggio della ricerca e della possibilità di cura.

Détails du produit

Auteurs Felicia Cataldi, Teresa Tringali
Edition Psiconline
 
Langues Italien
Format d'édition Livre de poche
Sortie 01.01.2015
 
Pages 127
Thèmes Ricerche e contributi in psicologia
Psiconline
Psiconline
Ricerche e contributi in psicologia
Catégorie Littérature spécialisée > Politique, société, économie > Politique

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.