épuisé

L'assedio di Gerusalemme

Italien · Livre Relié

Description

En savoir plus










Evento culminante della prima crociata, l'assedio di Gerusalemme cominciato all'alba del 7 giugno 1099 è l'assedio più impressionante di tutta l'epoca medievale: altri sono durati più a lungo, o hanno coinvolto maggiori truppe, ma niente è paragonabile all'incredibile viaggio di tre anni a cui per arrivare allo scopo si sottopose partendo dall'Europa un'armata eterogenea di migliaia di uomini, donne e bambini, nobili e pezzenti. Giunti a Gerusalemme stremati e senza scorte né di cibo né di acqua, i crociati posero l'assedio alla città e il mese dopo, raggiunti via mare da rinforzi genovesi, tentarono l'assalto. Il 15 luglio riuscirono a entrare e si abbandonarono a una carneficina indiscriminata degli abitanti: musulmani, ebrei, forse anche qualche cristiano. Nacque il Regno di Gerusalemme che, con gli altri stati crociati allora istituiti, per circa un secolo affermò il potere cristiano sull'Oriente. Il volume di Kostick ricostruisce vividamente e con precisione l'assedio di Gerusalemme nel suo svolgimento, descrivendone i protagonisti, gli ideali che li muovevano, e le profonde rivalità politiche che li dividevano, infine le conseguenze che ebbe l'esito positivo di quella prima spedizione crociata in Terrasanta.

Détails du produit

Auteurs Conor Kostick
Collaboration A. Vanoli (Editeur), F. P. Terlizzi (Traduction)
Edition Il Mulino
 
Langues Italien
Format d'édition Livre Relié
Sortie 01.01.2010
 
Pages 275
Thèmes Biblioteca storica
Il Mulino
Il Mulino
Biblioteca storica
Catégorie Sciences humaines, art, musique > Histoire

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.