Fr. 54.90

La tenuità del fatto ed esercizio dell'azione penale - Uno studio comparativo dell'azione penale e le novità introdotte dal legislatore italiano con l'art 131 bis c.p.

Italien · Livre de poche

Expédition généralement dans un délai de 2 à 3 semaines (titre imprimé sur commande)

Description

En savoir plus

L'azione penale obbligatoria, che regola l'attività del Pubblico Ministero italiano, è considerata dagli autori un principio più teorico che reale. L'ingente numero delle notizie di reato che pervengono, ogni giorno, alle nostre Procure della Repubblica ha determinato una seria difficoltà di smaltimento delle medesime ed un aumento nell'utilizzo dello strumento archiviativo, anche al di fuori dell' ipotesi tassativamente prevista. Il fine dei recenti interventi legislativi è quello di evitare tutto ciò. La causa di non punibilità introdotta all'art. 131 bis c.p. prevede una nuova ipotesi di archiviazione fondata sul convincimento del Pubblico Ministero, prima, e del Giudice per le Indagini Preliminari, dopo, circa la scarsa rilevanza offensiva del fatto di reato per il quale si procede. Prima di addentrarsi nell'analisi di detta innovazione la presente opera tratta l'istituto dell'azione penale in Italia e le sue criticità rilevate dalla dottrina processuale, per poi prendere in considerazione i modelli di persecuzione del crimine, alternativi rispetto a quello italiano, ed ispirati ad una scelta discrezionale dei rappresentanti della Pubblica Accusa di esercitare l'azione penale.

A propos de l'auteur










Alessandro Abate (Vercelli, 1990), laureato in giurisprudenza,dopo aver concluso gli studi liceali nella città di origine e quelli accademici all'Università di Torino, sta attualmente svolgendo Tirocinio ex art. 73 del D.L. 69/2013 presso il Tribunale di Torino, coadiuvando il Giudice assegnatario nelle sue funzioni istituzionali.

Détails du produit

Auteurs Alessandro Abate
Edition Edizioni Accademiche Italiane
 
Langues Italien
Format d'édition Livre de poche
Sortie 01.01.2016
 
EAN 9783639779110
ISBN 978-3-639-77911-0
Pages 192
Dimensions 150 mm x 220 mm x 11 mm
Poids 305 g
Catégorie Sciences sociales, droit, économie > Droit > Droit pénal, droit de procédure pénale, criminologie

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.