épuisé

Killer sugar. L'amara verità. Perché la passione per i dolci può ucciderci

Italien · Livre de poche

Description

En savoir plus










Una pericolosa polvere bianca che crea dipendenza si trova in abbondanza ovunque. Non è illegale. Anzi, è reperibile nei campi di gioco, nelle scuole, nei luoghi di lavoro, nelle abitazioni e nelle località di villeggiatura. È presente quasi in ogni cosa che ingeriamo e, una volta sedotti dal suo sapore, il desiderio può rivelarsi irresistibile. Stiamo parlando dello zucchero: una vera e propria droga. Un tempo associato solo alla carie e all'aumento di peso, oggi lo zucchero è scientificamente collegato a una moltitudine di patologie anche gravi, Quali cancro, epilessia, demenza, ipoglicemia, obesità ecc. La dottoressa Nancy Appleton, esperta di dipendenza da zucchero, e lo scrittore G. N. jacobs denunciano il rapporto tra l'attuale stato critico della nostra salute e l'eccessiva quantità di zucchero che ingeriamo. Fin da bambini subiamo il fascino della pubblicità che ci convince della bontà di tutto ciò che è dolce, ma "Killer Sugar" getta una nuova luce sulla nostra dipendenza e ci aiuta a intraprendere il viaggio verso la salute. Il semplice ed efficace programma alimentare, completo di ricette, della dottoressa Appleton ci offre una guida pratica ed efficace per eliminare lo zucchero dalla nostra vita.

Détails du produit

Auteurs Nancy Appleton, G. N. Jacobs
Collaboration M. Faccia (Traduction)
Edition Il Punto d'Incontro
 
Langues Italien
Format d'édition Livre de poche
Sortie 01.01.2013
 
Pages 207
Thèmes Salute e benessere
Il Punto d'Incontro
Salute e benessere
Il Punto d'Incontro
Catégorie Livres de conseils > Santé

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.