épuisé

Più coraggio per vivere. Elaborazione del lutto con le costellazioni familiari

Italien · Livre de poche

Description

En savoir plus










La morte e la vita fanno parte luna dell'altra; chi ha paura di morire, generalmente, ha anche paura di vivere. Chi accetta pienamente la vita, con i suoi alti e bassi, compie un primo passo verso l'accettazione profonda del proprio destino. Tuttavia l'uomo ha sempre sognato di ingannare la morte. Con grande senso dell'umorismo, ma anche con serietà, alcune fiabe raccontano di eroi che hanno cercato di sconfiggere la morte. Tali fiabe affrontano la domanda di come sarebbe la vita se il tempo si fermasse e si potesse vivere in eterno. Sarebbe davvero auspicabile? Le Costellazioni Familiari hanno dimostrato che le fiabe possono rappresentare i copioni di vita e hanno rivelato quanto il tema della morte influisca sulla vita delle persone. Gli effetti di argomenti tabù, come l'accompagnamento alla morte, le promesse sul letto di morte o il trapianto degli organi, vengono alla luce sempre più spesso durante le rappresentazioni delle Costellazioni Familiari. Grazie alla sua pluriennale esperienza in campo sistemico, Thomas Schäfer spiega come elaborare il lutto per potersi aprire nuovamente alla vita.

Détails du produit

Auteurs Thoma Schäefer
Edition Tecniche Nuove
 
Langues Italien
Format d'édition Livre de poche
Sortie 01.01.2011
 
Pages 140
Thèmes Nuovi equilibri
Tecniche Nuove
Tecniche Nuove
Nuovi equilibri
Catégories Littérature spécialisée > Politique, société, économie > Politique
Livres de conseils > Psychologie, quotidien > Développement personnel

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.