épuisé

Una battaglia nella notte. Plinio Corrêa de Oliveira e la crisi del secolo XX nella Chiesa

Italien · Livre de poche

Description

En savoir plus










Una battaglia navale che si svolge nella notte su un mare in tempesta. È questa la metafora che san Basilio usa per descrivere la situazione della Chiesa dopo il Concilio di Nicea del 325, e che Benedetto XVI ha evocato due volte a proposito degli anni successivi al Concilio Vaticano II. Che quella del cosiddetto postconcilio sia stata una lunga notte oggi non è più messo seriamente in dubbio da nessuno. Ma che c'entra esattamente con questa notte il Concilio? I suoi testi e documenti ne sono responsabili? Il Brasile, il più grande paese cattolico del mondo e per anni il centro della teologia della liberazione, offre a Massimo Introvigne un punto di partenza originale per riflettere sui decenni precedenti al Vaticano II, sul Concilio e sul postconcilio, seguendo l'itinerario di Plinio Corrêa de Oliveira (1908-1995) e delle varie associazioni da lui fondate o che da lui derivano. Sulla base di una vastissima documentazione, Introvigne mostra come un confronto con questo pensatore cattolico brasiliano può costituire un punto di vista nuovo per comprendere lo scenario storico e sociologico in cui è maturata la crisi nella Chiesa postconciliare, e le prospettive di un suo superamento.


Détails du produit

Auteurs Massimo Introvigne
Edition Sugarco
 
Langues Italien
Format d'édition Livre de poche
Sortie 01.01.2008
 
Pages 296
Thèmes Testimonianze
SugarCo
SugarCo
Testimonianze
Catégorie Sciences humaines, art, musique > Histoire

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.