épuisé

Sicurezza alimentare. Diritti e doveri delle aziende sottoposte al controllo ufficiale

Italien · Livre de poche

Description

En savoir plus










Sicurezza alimentare è un manuale pratico-giuridico rivolto sia agli operatori del settore alimentare (OSA) sia agli organi del controllo ufficiale, nonché agli stessi legali delle aziende, al fine di fornire le informazioni essenziali circa i diritti e i doveri da esercitare in occasione dei controlli ufficiali - ispezioni, sequestri e campionamenti dei prodotti - effettuati in azienda o presso terzi rivenditori. In questi momenti, infatti, è fondamentale che il responsabile aziendale sia a conoscenza dei suoi diritti per poterli tempestivamente e correttamente esercitare, evitando così operazioni illegittime ai suoi danni, mentre gli organi del controllo ufficiale devono operare con il medesimo rispetto e consapevolezza per non rischiare di delegittimare il loro operato. Nel loro lavoro gli autori dedicano, tra l'altro, particolare attenzione ai momenti della campionatura e delle analisi dei prodotti campionati, occasioni preziose per le aziende - nonché per i loro consulenti e legali - per poter evidenziare gli eventuali vizi tecnico-giuridici in grado di comprometterne l'attendibilità tecnica. Il manuale analizza anche il sequestro nelle sue varie tipologie, nonché il delicato terreno dell'individuazione delle Autorità competenti al riguardo, e si sofferma ampiamente sull'allerta sanitario e su quando scattano gli obblighi del ritiro e/o richiamo dei prodotti alla luce delle novità introdotte dal Reg. CE n. 178/2002 e dal Reg. CE n. 16/2011.

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.