épuisé

Il sole delle Alpi. Mito, storia e realtà di un simbolo antico

Italien · Livre de poche

Description

En savoir plus










Il "Sole delle Alpi" compare con una certa costanza nelle cronache giornalistiche, spesso collegato all.utilizzo non sempre coerente che ne ha fatto un movimento politico e che lo ha sottoposto a ogni genere di interpretazioni, illazioni, informazioni faziose o malevole che ne hanno fortemente distorto i veri significati, che sono molto più antichi e profondi di quanto non lascino sospettare certi trattamenti piuttosto superficiali e "interessati". Si tratta infatti di un simbolo solare che affonda le sue radici nella storia e nella cultura delle civiltà più antiche: lo si ritrova in numerose parti di mondo in epoche assai remote e con una continuità straordinaria. Questo libro vuole portare finalmente un po' di chiarezza su un argomento che presenta aspetti di interesse che trapassano la cronaca un po' capziosa e superficiale ma che sono collegati a robuste implicazioni simboliche e alla costante presenza del segno nell'iconografia identitaria prima ancora che politica. Se ne indagano i significati e le origini, si affrontano gli utilizzi cui è stato sottoposto in varie epoche e culture cercando di estrarne i significati più profondi che sono comuni a tutta la sua storia. Si esamina la sua presenza in Occidente nell'iconografia religiosa sia pagana che cristiana, fino ai suoi più recenti utilizzi "postmoderni" che lo hanno fatto tornare di attualità.

Détails du produit

Auteurs Gilberto Oneto
Edition Il Cerchio
 
Langues Italien
Format d'édition Livre de poche
Sortie 01.01.2011
 
Pages 166
Thèmes Quaderni padani
Il Cerchio
Il Cerchio
Quaderni padani
Catégorie Sciences humaines, art, musique > Histoire

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.