Fr. 40.50

Teoria delle Equazioni e Teoria di Galois

Italien · Livre de poche

Expédition généralement dans un délai de 1 à 2 semaines (titre imprimé sur commande)

Description

En savoir plus

L'algebra è nata come lo studio della risolubilità delle equazioni polinomiali e tale è essenzialmente rimasta fino a quando nel 1830 Evariste Galois - matematico geniale dalla vita breve e avventurosa - ha definitivamente risolto questo problema, ponendo allo stesso tempo le basi per la nascita dell'algebra moderna intesa come lo studio delle strutture algebriche. La Teoria di Galois classica viene oggi insegnata a vari livelli nell'ambito dei Corsi di Laurea in Matematica. Questo libro di testo è stato di conseguenza scritto per essere usato in modo flessibile. Alcune parti -come quella sulla Teoria dei Campi - possono essere utilizzate anche per corsi più avanzati di Algebra, Geometria e Teoria dei Numeri. Altri argomenti - quali ad esempio lo studio della risolubilità per radicali delle equazioni di grado basso o della costruibilità con riga e compasso delle figure piane - possono essere svolti in corsi di Matematiche Complementari per l'indirizzo didattico. Il volume contiene anche note storiche, molti esempi dettagliati ed esercizi.

Table des matières

Anelli Di Polinomi.- Anelli e campi: nozioni di base.- Anelli di polinomi.- Teoria Dei Campi.- Ampliamenti di campi.- Campi di spezzamento.- Ampliamenti algebrici.- Ampliamenti trascendenti.- La Corrispondenza Di Galois.- La corrispondenza di Galois.- Il gruppo di Galois di un polinomio.- Applicazioni.- Risolubilità per radicali delle equazioni polinomiali.- Il teorema fondamentale dell'algebra.- Costruzioni con riga e compasso.- Appendici.- Complementi di teoria dei gruppi.- La cardinalità di un insieme.

A propos de l'auteur

Stefania Gabelli è professore associato presso il Dipartimento di Matematica dell’Università degli Studi "Roma Tre" e svolge ricerca in Algebra Commutativa

Résumé

L'algebra è nata come lo studio della risolubilità delle equazioni polinomiali e tale è essenzialmente rimasta fino a quando nel 1830 Evariste Galois - matematico geniale dalla vita breve e avventurosa - ha definitivamente risolto questo problema, ponendo allo stesso tempo le basi per la nascita dell'algebra moderna intesa come lo studio delle strutture algebriche. La Teoria di Galois classica viene oggi insegnata a vari livelli nell'ambito dei Corsi di Laurea in Matematica. Questo libro di testo è stato di conseguenza scritto per essere usato in modo flessibile. Alcune parti -come quella sulla Teoria dei Campi - possono essere utilizzate anche per corsi più avanzati di Algebra, Geometria e Teoria dei Numeri. Altri argomenti - quali ad esempio lo studio della risolubilità per radicali delle equazioni di grado basso o della costruibilità con riga e compasso delle figure piane - possono essere svolti in corsi di Matematiche Complementari per l'indirizzo didattico. Il volume contiene anche note storiche, molti esempi dettagliati ed esercizi.

Texte suppl.

From the reviews:

"The Italian textbook under review provides a very thorough and comprehensive introduction to those fundamental concepts and methods of basic abstract algebra that are commonly taught, on varying levels, in a first course on the subject at universities worldwide. … The entire text is enriched by a wealth of highly instructive examples and historical comments. … valuable reading for students and instructors … . I do not hesitate to rank this textbook among the very best ones of its kind!" (Werner Kleinert, Zentralblatt MATH, Vol. 1163, 2009)

Commentaire

From the reviews:

"The Italian textbook under review provides a very thorough and comprehensive introduction to those fundamental concepts and methods of basic abstract algebra that are commonly taught, on varying levels, in a first course on the subject at universities worldwide. ... The entire text is enriched by a wealth of highly instructive examples and historical comments. ... valuable reading for students and instructors ... . I do not hesitate to rank this textbook among the very best ones of its kind!" (Werner Kleinert, Zentralblatt MATH, Vol. 1163, 2009)

Détails du produit

Auteurs Stefania Gabelli
Edition Springer, Berlin
 
Langues Italien
Format d'édition Livre de poche
Sortie 25.01.2013
 
EAN 9788847006188
ISBN 978-88-470-0618-8
Pages 410
Dimensions 156 mm x 236 mm x 22 mm
Poids 657 g
Illustrations XVII, 410 pagg.
Thèmes UNITEXT /La Matematica per il 3+2
UNITEXT
La Matematica per il 3+2
UNITEXT
La Matematica per il 3+2
Catégorie Sciences naturelles, médecine, informatique, technique > Mathématiques > Arithmétique, algèbre

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.