En savoir plus
Il testo propone un primo approccio alla Fluidodinamica, ad un livello formale adeguato. Privilegia le trattazioni matematica e numerica dei problemi, stimolando nel Lettore l'acquisizione di un'autonomia culturale sufficiente per eventuali approfondimenti.
Table des matières
Cinematica.- Equazioni di bilancio.- Fluidi in quiete.- Le proprietà rotazionali del flusso.- Soluzioni particolari delle equazioni di Navier-Stokes.- Considerazioni introduttive sui flussi bidimensionali attorno a corpi.- Il moto turbolento.- Cinematica della turbolenza omogenea.- La turbolenza omogenea ed isotropa.- Cenni sulla dinamica della turbolenza.- Valutazioni semi-empiriche degli effetti della turbolenza.- L'approssimazione di strato limite.- Flussi di fluidi comprimibili.
A propos de l'auteur
Giorgio Riccardi è professore associato di Fluidodinamica nella II Università di Napoli, dove insegna Turbolenza e vari corsi di Analisi Matematica. Si occupa di dinamica bidimensionale delle vorticità, fluidodinamica relativistica e di modellistica e simulazione numerica della turbolenza.
Danilo Durante sta terminando il dottorato di ricerca in Scienze e Tecnologie Aerospaziali presso il Dip. di Ingegneria Aerospaziale e Meccanica della II Università di Napoli. Si occupa di fluidodinamica relativistica.
Résumé
Il testo propone un primo approccio alla Fluidodinamica, ad un livello formale adeguato. Privilegia le trattazioni matematica e numerica dei problemi, stimolando nel Lettore l’acquisizione di un’autonomia culturale sufficiente per eventuali approfondimenti.
Texte suppl.
From the reviews:
"This is an Italian-written text-book for a university course on fluid dynamics, at both undergraduate and graduate level. In particular, this book is intended for engineering courses, but also some physics and mathematics courses may find it suitable for studying several topics of applications. The emphasis of the authors is on modeling, mathematical rigor, as well as numerical approach. … well-detailed and commented bibliographic references, suitable for students as well as for teachers." (Fabio Bagagiolo, Zentralblatt MATH, Vol. 1115 (17), 2007)
Commentaire
From the reviews:
"This is an Italian-written text-book for a university course on fluid dynamics, at both undergraduate and graduate level. In particular, this book is intended for engineering courses, but also some physics and mathematics courses may find it suitable for studying several topics of applications. The emphasis of the authors is on modeling, mathematical rigor, as well as numerical approach. ... well-detailed and commented bibliographic references, suitable for students as well as for teachers." (Fabio Bagagiolo, Zentralblatt MATH, Vol. 1115 (17), 2007)