Fr. 29.90

Imaging planetario: - Guida all'uso della webcam

Italien · Livre de poche

Expédition généralement dans un délai de 1 à 2 semaines (titre imprimé sur commande)

Description

En savoir plus

Le economiche webcam stanno rivoluzionando l'imaging astronomico amatoriale, fornendo un'alternativa conveniente ai CCD raffreddati, quanto meno per i soggetti più luminosi.

Le webcam, che costano solo poche decine di euro, sono in grado di realizzare riprese di più alta risoluzione rispetto alle macchine fotografiche digitali grazie alla maggiore velocità di scaricamento dell'immagine che "congela" i dettagli planetari, nonostante il disturbo della turbolenta atmosfera terrestre. La loro struttura è piuttosto semplice, ed è facile rimuovere la lente frontale per utilizzarle in proiezione dell'oculare con un telescopio astronomico. Le webcam si collegano direttamente a un PC, in modo tale che si può utilizzare un apposito software per sommare sequenze di immagini, ottenendo così un notevole miglioramento qualitativo dell'immagine finale.

In questo libro, Martin Mobberley introduce l'astrofilo all'uso delle webcam e all'elaborazione digitale delle immagini, mentre fornisce suggerimenti dettagliati per la ripresa del Sole, della Luna e dei pianeti. Ogni oggetto, con le specifiche tecniche di ripresa ed elaborazione, viene trattato in un capitolo a sé.

Attraverso le immagini di questo libro, l'astrofilo potrà rendersi conto di quanto si possa fare applicando una webcam al proprio telescopio!

Table des matières

Breve introduzione al Sistema Solare.- Le webcam, più una breve guida al loro uso.- Nozioni fondamentali sull'alta risoluzione.- Gli imager planetari.- Viaggiare con la webcam.- Le webcam planetarie e le alternative.- Introduzione all'uso della webcam.- L'elaborazione delle immagini a colori e LRGB.- Elaborazione avanzata dei filmati AVI.- La ripresa clella Luna.- L'imaging di Mercurio e Venere.- L'imaging di Marte.- L'imaging di Giove.- L'imaging di Saturno.- L'imaging di Urano e Nettuno.- L'imaging del Sole.

A propos de l'auteur

Martin Mobberley has a BSc Honours degree in Electronic Engineering from Brunel University, and is a former British Astronomical Association President and Goodacre Medallist.

Résumé

Le economiche webcam stanno rivoluzionando l’imaging astronomico amatoriale, fornendo un’alternativa conveniente ai CCD raffreddati, quanto meno per i soggetti più luminosi.

Le webcam, che costano solo poche decine di euro, sono in grado di realizzare riprese di più alta risoluzione rispetto alle macchine fotografiche digitali grazie alla maggiore velocità di scaricamento dell’immagine che "congela" i dettagli planetari, nonostante il disturbo della turbolenta atmosfera terrestre. La loro struttura è piuttosto semplice, ed è facile rimuovere la lente frontale per utilizzarle in proiezione dell’oculare con un telescopio astronomico. Le webcam si collegano direttamente a un PC, in modo tale che si può utilizzare un apposito software per sommare sequenze di immagini, ottenendo così un notevole miglioramento qualitativo dell’immagine finale.

In questo libro, Martin Mobberley introduce l’astrofilo all’uso delle webcam e all’elaborazione digitale delle immagini, mentre fornisce suggerimenti dettagliati per la ripresa del Sole, della Luna e dei pianeti. Ogni oggetto, con le specifiche tecniche di ripresa ed elaborazione, viene trattato in un capitolo a sé.

Attraverso le immagini di questo libro, l’astrofilo potrà rendersi conto di quanto si possa fare applicando una webcam al proprio telescopio!

Détails du produit

Auteurs 9788847007208, A. Carbognani, Martin Mobberley
Collaboration A. Carbognani (Traduction), Albino Carbognani (Traduction)
Edition Springer, Berlin
 
Titre original Lunar and Planetary Webcam User's Guide
Langues Italien
Format d'édition Livre de poche
Sortie 17.03.2011
 
EAN 9788847007192
ISBN 978-88-470-0719-2
Pages 229
Dimensions 156 mm x 12 mm x 235 mm
Poids 377 g
Illustrations XI, 229 pagg.
Thèmes Le Stelle
Le stelle
Catégories Littérature spécialisée > Nature, technique > Astronomie: général, ouvrages de référence
Sciences naturelles, médecine, informatique, technique > Physique, astronomie > Astronomie

C, astronomy, Astronomy, space & time, Physics and Astronomy, Astronomy, Cosmology and Space Sciences, Astronomy, Observations and Techniques, Astronomy—Observations, Observations, Astronomical, Popular Science in Astronomy, CCD;Mobberley;elaborazione digitale immagini;guida;webcam

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.