Fr. 183.60

La respirazione artificiale - Basi e pratica

Italien · Livre de poche

Expédition généralement dans un délai de min. 4 semaines (titre commandé spécialement)

Description

En savoir plus

La respirazione meccanica è una procedura con cui ogni medico che si occupi di medicina intensiva, di discipline chirurgiche e di medicina generale deve quotidianamente confrontarsi. Questo volume si propone di fornire ai lettori le più aggiornate conoscenze necessarie all'applicazione di questa procedura, insieme a una valutazione critica dei relativi vantaggi e svantaggi basata sull'evidenza. La prima versione in lingua italiana del volume, pubblicata nel 2007, ha ottenuto un grande successo ed è diventata un importante riferimento per tutti i professionisti che si trovano a utilizzare questa pratica clinica. Per questo motivo è stato deciso di realizzare questa seconda edizione, nella quale i più recenti progressi in ambito clinico e terapeutico, così come l'eliminazione di concetti oggi superati, vanno ad aggiornare la struttura originaria: partendo dalle basi anatomiche e fisiologiche della respirazione meccanica e dalle varie forme di insufficienza respiratoria, vengono prese in considerazione le indicazioni a questo tipo di intervento, le complicazioni ad esso legate, oltre che i metodi alternativi e i suggerimenti sulla gestione delle malattie specifiche dell'apparato respiratorio. Le più recenti tecniche di terapia respiratoria e di respirazione meccanica non invasiva completano questo trattato.

A propos de l'auteur

Professor Reinhard Larsen, Direktor der Klinik für Anaesthesiologie u. Intensivmedizin, Universitätskliniken des Saarlandes, Studium und Promotion an der Universität in Göttingen; seit 1990 Direktor der Klinik für Anästhesiologie und Intensivmedizin der Universitätskliniken des Saarlandes. Seit 1999 Mitherausgeber der Fachzeitschrift "Der Anästhesist" und Autor mehrerer Fachbücher. Arbeits- und Forschungsschwerpunkte: Kardioanästhesie, Wirkung von Anästhetika auf Herz und Teilkreisläufe, Sepsis und septischer Schock.

Résumé

La respirazione meccanica è una procedura con cui ogni medico che si occupi di medicina intensiva, di discipline chirurgiche e di medicina generale deve quotidianamente confrontarsi. Questo volume si propone di fornire ai lettori le più aggiornate conoscenze necessarie all’applicazione di questa procedura, insieme a una valutazione critica dei relativi vantaggi e svantaggi basata sull’evidenza. La prima versione in lingua italiana del volume, pubblicata nel 2007, ha ottenuto un grande successo ed è diventata un importante riferimento per tutti i professionisti che si trovano a utilizzare questa pratica clinica. Per questo motivo è stato deciso di realizzare questa seconda edizione, nella quale i più recenti progressi in ambito clinico e terapeutico, così come l’eliminazione di concetti oggi superati, vanno ad aggiornare la struttura originaria: partendo dalle basi anatomiche e fisiologiche della respirazione meccanica e dalle varie forme di insufficienza respiratoria, vengono presein considerazione le indicazioni a questo tipo di intervento, le complicazioni ad esso legate, oltre che i metodi alternativi e i suggerimenti sulla gestione delle malattie specifiche dell’apparato respiratorio. Le più recenti tecniche di terapia respiratoria e di respirazione meccanica non invasiva completano questo trattato.

Détails du produit

Auteurs Reinhard Larsen, LARSEN REINHARD, Thomas Ziegenfu, Thomas Ziegenfuß
Collaboration E. Morinello (Traduction)
Edition Springer, Berlin
 
Langues Italien
Format d'édition Livre de poche
Sortie 04.07.2011
 
EAN 9788847023819
ISBN 978-88-470-2381-9
Pages 492
Dimensions 175 mm x 19 mm x 243 mm
Poids 959 g
Illustrations IX, 492 pagg.
Catégorie Sciences naturelles, médecine, informatique, technique > Médecine > Général

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.