Fr. 110.00

Medicina fisica e riabilitativa nei disturbi di equilibrio

Italien · Livre de poche

Expédition généralement dans un délai de 6 à 7 semaines

Description

En savoir plus

Il libro espone un approccio diagnostico basato su una semeiotica clinica molto approfondita, ripetibile, con alta validità interoperatore. Espone anche una ampia gamma di terapie tutte appartenenti alla "medicina convenzionale" e un utilizzo razionale di queste terapie, impiegate secondo adatte strategie nei vari quadri clinici descritti. Svolge aspetti nuovi e particolari nel trattamento di problemi connessi alla colonna vertebrale: disturbi del sistema di equilibrio di origine propriocettiva, medicina sportiva, nuove per l'ernia discale, biofeedback, ecc. Inoltre non rinuncia a una esposizione sintetica delle basi anatomo fisiologiche del movimento e del dolore, agli aspetti psico-emozionali, a quelli medico-legali.

Table des matières

Introduzione.- Parte Prima: Basi Anatomo-fisiologiche.- Capitolo 1: Sistema vestibolare.- Udito (coclea).- Accelerazioni lineari (vestibolo).- Accelerazioni angolari (canali semicircolari).- Riflessi vestibolari.-Considerazioni funzionali.- Capitolo 2: Rachide.- Vertebre.- Apparato disco-somatico.- Articolazioni interapofisarie.- Legamenti.- Canale vertebrale.- Midollo spinale.- Radici spinali.- Vascolarizzazione del rachide.- Muscolatura del rachide.- Considerazioni funzionali.- Capitolo 3: Controllo della postura e della stabilità dinamica della testa.- Controllo della postura.- Controllo dinamico della postura.- Controllo dinamico della stabilità della testa.- Considerazioni funzionali.- Occlusione e postura.- Capitolo 4: Controllo della postura e regolazione cardio-respiratoria.- Controllo della regolazione cardio-respiratoria.- Considerazioni funzionali.- Capitolo 5: Modello funzionale del controllo dell'equilibrio.- Modello funzionale dell'equilibrio.- Considerazioni funzionali. - Parte Seconda: Diagnosi.- Capitolo 6: Anamnesi.- Introduzione.- Anamnesi.-Capitolo 7: Esame clinico vestibolare.- Controllo della stazione eretta e della postura.- Controllo del cammino.- Controllo della stabilità del campo visivo.- Controllo della stabilità della testa.- Controllo dell'orientamento.- Capitolo 8: Esame del rachide.- Esame statico.- Esame dinamico.- Esame locale dei segmenti mobili.- Esame dei tessuti molli (o dei segni miofasciali).- Esame dei segni neurologici e della dura madre. Capitolo 9: Esami strumentali.- Esami strumentali delle funzioni vestibolari.- Studio diagnostico dei TSA e insufficienza vertebrobasilare (IVB).- Imaging del temporale.- Capitolo 10: Bilancio funzionale e diagnosi di trattamento.- Quantificazione dei disturbi dell'equilibrio. - Parte Terza: Terapia.- Capitolo 11: Rieducazione vestibolare.- Recupero funzionale.- Rieducazione vestibolare.- Riabilitazione vestibolare secondo il Metodo MCS.- Capitolo 12: Manipolazionivertebrali e terapie manuali.- Meccanismo d'azione delle manipolazioni vertebrali.- Classificazione delle manipolazioni.- Regola del non dolore e del movimento contrario.- Tecniche manipolative di base.- Rischi delle manipolazioni vertebrali.- Terapia manuale.- Capitolo 13: Rieducazione posturale.- Programma motorio.- Riprogrammazione senso-motoria di Revel e Morin.- Presa di coscienza attraverso il movimento secondo Feldenkrais.- Metodo McKenzie.- Metodo di rieducazione muscolare basato sui riflessi posturali di Bugnet van der Voort.- Rieducazione posturale globale di Ph. E. Souchard.- Rieducazione mediante le superfici percettive di E. Spadini.- Kinesio taping.- Rieducazione della vita sedentaria.- Capitolo 14: Terapia fisica strumentale.- Laser.- Elettrostimolazione transcutanea (TENS).- Tappeto propriocettivo.- Lenti prismatiche.- Pedana oscillante con labirinto.- Rieducazione del 'centro di gravità' mediante feedback visivo (esercizi con pedana stabilometrica computerizzata).- La rieducazione e l'allenamento visuo-propriocettivo ad alta frequenza (sistema Delos).- Biofeedback.- Autotrazione lombare: un metodo di riprogrammazione sensitivo-motoria.- Capitolo 15: Terapia farmacologia.- Neurotrasmettitori e farmaci.- Terapia sintomatica.-Farmacoterapia specifica.- Medicina basata sull'evidenza (EBM) e farmacoterapia delle vertigini. - Parte quarta: Clinica.- Capitolo 16: Vertigine acuta.- Quadro clinico.- Terapia.- Capitolo 17: Vertigine parossistica posizionale.- Quadro clinico.- Terapia.- Capitolo 18: Malattia di Menière.- Quadro clinico.- Terapia.- Capitolo 19: Vertigine 'cervicale'.- Vertigine nel paziente anziano.- Vertigine nel paziente giovane.- Capitolo 20: Instabilità da trauma distorsivo cervicale.- Quadro clinico.- Terapia.- Letture consigliate.

Résumé

Il libro espone un approccio diagnostico basato su una semeiotica clinica molto approfondita, ripetibile, con alta validità interoperatore. Espone anche una ampia gamma di terapie tutte appartenenti alla "medicina convenzionale" e un utilizzo razionale di queste terapie, impiegate secondo adatte strategie nei vari quadri clinici descritti. Svolge aspetti nuovi e particolari nel trattamento di problemi connessi alla colonna vertebrale: disturbi del sistema di equilibrio di origine propriocettiva, medicina sportiva, nuove per l’ernia discale, biofeedback, ecc. Inoltre non rinuncia a una esposizione sintetica delle basi anatomo fisiologiche del movimento e del dolore, agli aspetti psico-emozionali, a quelli medico-legali.

Détails du produit

Auteurs Dario Alpini, Guido Brugnoni
Edition Springer, Berlin
 
Langues Italien
Format d'édition Livre de poche
Sortie 16.03.2011
 
EAN 9788847005761
ISBN 978-88-470-0576-1
Pages 284
Dimensions 156 mm x 18 mm x 233 mm
Poids 470 g
Illustrations XVII, 284 pagg.
Catégories Sciences naturelles, médecine, informatique, technique > Médecine > Spécialités cliniques

C, Medicine, Radiology, Orthopedics, sports medicine, Neurology & clinical neurophysiology, Orthopaedics, Neuroradiology, Sports injuries & medicine, physiotherapy, Rheumatology, Surgical orthopaedics & fractures, Conservative Orthopedics, Autotrazione;Biofeedback;Dolore;Manipolazione;Rachide;trauma

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.