Fr. 40.90

Come si osserva il Sole - Metodi e tecniche per l'astronomo non professionista

Italienisch · Taschenbuch

Versand in der Regel in 1 bis 2 Wochen (Titel wird auf Bestellung gedruckt)

Beschreibung

Mehr lesen

Solo fino a vent'anni fa, un filmato dell'attività cromosferica della nostra stella, dell'evoluzione di una protuberanza o di un gruppo di macchie, era prerogativa dell'astronomo professionista, dotato di un telescopio di buon diametro sito in un Osservatorio solare d'alta quota. Ai nostri giorni, i progressi dell'elettronica e dell'informatica mettono l'astrofilo nelle condizioni di realizzarlo da sé, con un telescopio amatoriale e un'economica webcam.
Questo libro, mentre aggiorna l'astrofilo sulle più recenti tecniche nello studio del Sole, rappresenta un ottimo trattato sulla nostra stella, sul suo funzionamento, sulle fenomenologie che interessano la sua atmosfera. Lo stile è divulgativo, ma rigoroso. I consigli osservativi sono frutto di una ventennale esperienza dell'autore quale membro del Sunspot Program dell'AAVSO.

Inhaltsverzeichnis

Il Sole ieri e oggi.- Consigli di base per l'osservazione solare.- Osservare il Sole in luce bianca.- I dettagli solari in luce bianca.- La registrazione delle osservazioni in luce bianca.- L'osservazione del Sole in luce monocromatica.- Caratteristiche solari in luce monocromatica.- La fotografia solare.- Lavorare in gruppo.

Zusammenfassung

Solo fino a vent’anni fa, un filmato dell’attività cromosferica della nostra stella, dell’evoluzione di una protuberanza o di un gruppo di macchie, era prerogativa dell’astronomo professionista, dotato di un telescopio di buon diametro sito in un Osservatorio solare d’alta quota. Ai nostri giorni, i progressi dell’elettronica e dell’informatica mettono l’astrofilo nelle condizioni di realizzarlo da sé, con un telescopio amatoriale e un’economica webcam.
Questo libro, mentre aggiorna l’astrofilo sulle più recenti tecniche nello studio del Sole, rappresenta un ottimo trattato sulla nostra stella, sul suo funzionamento, sulle fenomenologie che interessano la sua atmosfera. Lo stile è divulgativo, ma rigoroso. I consigli osservativi sono frutto di una ventennale esperienza dell’autore quale membro del Sunspot Program dell’AAVSO.

Produktdetails

Autoren Jamey L. Jenkins
Verlag Springer, Berlin
 
Sprache Italienisch
Produktform Taschenbuch
Erschienen 30.11.2012
 
EAN 9788847016262
ISBN 978-88-470-1626-2
Seiten 233
Abmessung 157 mm x 11 mm x 234 mm
Gewicht 400 g
Illustration XIV, 233 pagg.
Serien Le Stelle
Le Stelle
Themen Naturwissenschaften, Medizin, Informatik, Technik > Physik, Astronomie > Astronomie

C, astronomy, Popular astronomy & space, Physics and Astronomy, Astronomy, Cosmology and Space Sciences, Astronomy, Observations and Techniques, Astronomy—Observations, Observations, Astronomical, Popular Science in Astronomy, Osservazione del sole;Sole;fisica solare

Kundenrezensionen

Zu diesem Artikel wurden noch keine Rezensionen verfasst. Schreibe die erste Bewertung und sei anderen Benutzern bei der Kaufentscheidung behilflich.

Schreibe eine Rezension

Top oder Flop? Schreibe deine eigene Rezension.

Für Mitteilungen an CeDe.ch kannst du das Kontaktformular benutzen.

Die mit * markierten Eingabefelder müssen zwingend ausgefüllt werden.

Mit dem Absenden dieses Formulars erklärst du dich mit unseren Datenschutzbestimmungen einverstanden.