Mehr lesen
L'obiettivo del nostro progetto è quello di presentare un gioco didattico nella materia della Storia, con particolare attenzione agli studenti della scuola primaria. Questo strumento sarà utilizzato come oggetto di apprendimento nel processo di comprensione del contesto storico delle rivolte contadine della Prima Repubblica brasiliana (1889-1930). Le rivolte scelte sono state Canudos (1896-1897) e Contestado (1912-1916), ma a causa di errori nella costruzione dei giochi, siamo riusciti a mettere insieme solo il gioco relativo alla rivolta di Canudos. La prospettiva su queste rivolte si basa sull'esperienza dei soggetti storici, i lavoratori che le hanno vissute. La risorsa per trasformare questi eventi storici in un oggetto di apprendimento è stato il gioco. Dal momento che intendiamo la gamification come qualcosa da esplorare in termini pedagogici, si ritiene che alcuni studenti possano assorbire il contenuto gamificato in modo più chiaro perché possono sviluppare una migliore concentrazione. Questi studenti possono mostrare una maggiore partecipazione attiva in classe e persino portare a una comprensione più profonda dei concetti su cui si lavora. Non vogliamo sostituire i metodi di insegnamento convenzionali, ma vogliamo creare uno strumento che aiuti gli studenti a comprendere i concetti.
Über den Autor / die Autorin
Davi Felicio è uno studente universitario in Analisi e Sviluppo di Sistemi e un appassionato di nuove tecnologie. Durante il terzo anno di liceo presso l'Istituto Federale del Paraná (IFPR), lui e il suo collega Felipi Rocco hanno iniziato a sviluppare un Progetto Finale (TCC) che mirava a unire formazione e innovazione attraverso la gamification.