Mehr lesen
L'Europa desiderava la libertà, ma ha creato moduli.
Il mercato interno avrebbe dovuto facilitare gli investimenti, ma chi oggi desidera intraprendere un'attività imprenditoriale nell'Unione Europea deve districarsi in una fitta rete di regolamenti, direttive e competenze contraddittorie.
"Investire nonostante l'UE" racconta la storia di una buona idea che si è arenata nella burocrazia.
Mostra come il quadro normativo europeo scoraggi gli investitori, freni l'innovazione e indirizzi il capitale verso vicoli ciechi burocratici, e perché molti imprenditori trascorrono più tempo a compilare moduli che a lavorare sui loro prodotti. Attraverso esempi concreti provenienti da tutta Europa, il libro analizza come l'UE sia diventata maestra nella regolamentazione e come ciò influisca sull'economia, sull'imprenditoria e sul progresso sociale.
Tuttavia, non si limita alla critica: mostra anche come investire con successo nonostante tutti gli ostacoli e invoca un nuovo pragmatismo europeo: meno burocrazia, più fiducia, meno controlli, più coraggio.
Un libro acuto, intelligente e allo stesso tempo pieno di speranza sulla sfida forse più grande dell'economia europea: ritrovare la fiducia nel proprio spirito imprenditoriale.
Dal 2005 Bremen University Press ha pubblicato oltre 5.000 libri specialistici in diverse lingue.