Mehr lesen
Il tema proposto in questo libro parte dal presupposto che la diversità musicale in Brasile sia soggetta al potere dei media che, mossi dai propri interessi, esercitano un ruolo di responsabilità per l'egemonia e la massificazione, diffondendo e promuovendo arbitrariamente una determinata musica o un artista, a scapito della diversità sottesa alla catena produttiva musicale del Paese, riducendo così la cultura brasiliana. Attraverso interviste a professionisti attivi nel mercato culturale e mediatico, insieme ad altre fonti qualitative, bibliografiche e giornalistiche, è stato possibile ottenere una riflessione più densa, obiettiva e diversificata sul tema, tuttavia è ancora necessario rafforzare il pensiero democratico al fine di promuovere strategie funzionali che trasformino in azione tutto questo potenziale culturale e artistico predominante nella diversità musicale brasiliana. Alla fine dello studio, si è verificato, tuttavia, che sia i musicisti che i produttori, gli imprenditori e le istituzioni sono attenti alle nuove richieste ed esigenze del mercato culturale musicale; richieste che sono spinte dai progressi tecnologici e dai processi di globalizzazione.
Über den Autor / die Autorin
Doktorant w dziedzinie projektowania na Uniwersytecie Ameryki Pöudniowej (UAM), magister komunikacji i kultury medialnej na Uniwersytecie UNIP. Student specjalny na studiach magisterskich w dziedzinie muzyki na Uniwersytecie UNESP. Pedagog z dyplomem z pedagogiki i kwalifikacjami w zakresie doradztwa edukacyjnego uzyskanymi na Uniwersytecie FMU. Zawodowy muzyk, absolwent EFAP, szköy muzycznej powi¿zanej z Brazylijsk¿ Izb¿ Muzyków w stanie Minas Gerais.