Fr. 71.00

Massa. L'origine della materia dall'atomo dei greci alla meccanica quantistica

Italienisch · Taschenbuch

Versand in der Regel in mind. 4 Wochen (Titel wird speziell besorgt)

Beschreibung

Mehr lesen










Quando abbiamo in mano un oggetto, per esempio questo libro, ne sperimentiamo in primo luogo la consistenza materiale, ovvero il fatto che possegga una 'massa'. In apparenza, niente di più stabile e rassicurante. Eppure, se potessimo scendere via via nelle profondità della materia (le fibre di cellulosa che compongono la carta, le molecole della cellulosa, gli atomi di ogni molecola...), ci accorgeremmo di come quella stabilità sia ingannevole. Le 'particelle elementari' che compongono ogni atomo, infatti, non solo fluttuano nello 'spazio vuoto', ma appaiono come uno 'zoo' in cui ogni specie manifesta proprietà - almeno a un primo sguardo - 'del tutto assurde'. Nello spiegare questa visione controintuitiva e paradossale, Jim Baggott da un lato risale alle varie concezioni della 'massa' nella storia della ricerca filosofico-scientifica, dai pensatori greci alla meccanica newtoniana; dall'altro mette a fuoco le conseguenze profonde delle nuove conoscenze fisico-cosmologiche, dalla celebre scoperta di Einstein per cui 'la massa di un corpo è la misura del suo contenuto di energia' alle implicazioni del Modello Standard della fisica delle particelle: disponendo queste ultime entro l'azione dei 'campi quantistici', il Modello Standard assimila infatti la massa più a un 'comportamento' che a una 'proprietà', e la rende elusiva e inafferrabile. In questa prospettiva spiazzante - che Baggott trasmette con la consueta combinazione di chiarezza espositiva e verve stilistica - la posta in gioco è molto più del concetto di massa: è la natura stessa della materia, di un universo le cui fondamenta risultano molto meno 'solide, certe e affidabili' di quello che abbiamo a lungo pensato.

Produktdetails

Autoren Jim Baggott
Mitarbeit Franco Ligabue (Übersetzung)
Verlag Adelphi
 
Sprache Italienisch
Produktform Taschenbuch
Erschienen 10.10.2019
 
EAN 9788845934223
ISBN 978-88-459-3422-3
Seiten 288
Abmessung 159 mm x 240 mm x 19 mm
Gewicht 542 g
Serien Adelphi
Biblioteca scientifica
Thema Naturwissenschaften, Medizin, Informatik, Technik > Physik, Astronomie > Atomphysik, Kernphysik

Kundenrezensionen

Zu diesem Artikel wurden noch keine Rezensionen verfasst. Schreibe die erste Bewertung und sei anderen Benutzern bei der Kaufentscheidung behilflich.

Schreibe eine Rezension

Top oder Flop? Schreibe deine eigene Rezension.

Für Mitteilungen an CeDe.ch kannst du das Kontaktformular benutzen.

Die mit * markierten Eingabefelder müssen zwingend ausgefüllt werden.

Mit dem Absenden dieses Formulars erklärst du dich mit unseren Datenschutzbestimmungen einverstanden.