Fr. 33.90

Emergenze e controlli. Dalla pandemia alla carestia

Italienisch · Taschenbuch

Versand in der Regel in mind. 4 Wochen (Titel wird speziell besorgt)

Beschreibung

Mehr lesen










Il libro propone un'analisi profonda dei due anni passati, caratterizzati da eventi straordinari che hanno segnato profondamente la società contemporanea e messo a dura prova le nostre istituzioni. La pandemia ha lasciato un'impronta indelebile nei corpi e nelle menti delle persone, portando con sé riflessioni filosofiche sul concetto di "spazio chiuso" e "spazio aperto", e sul controllo del tempo iper veloce, che diventa cruciale per il potere. Nel frattempo, la guerra in ucraina ha causato nuove divisioni e una crisi energetica destinata a generare povertà e miseria, anticipando il passaggio dalla pandemia alla carestia e alla società del razionamento. La crisi demografica e le grandi migrazioni delineano un futuro meticcio per la società. I governi, nel tentativo di sopravvivere, affrontano una serie di emergenze senza risolverle, spesso utilizzandole per fini di consenso politico. Tuttavia, la società cambia e gli individui si adattano a nuovi stili di vita e controlli. Nonostante ciò, l'essere umano non rinuncia al suo spirito ribelle e alla libertà, anche se questa può comportare sacrifici e infelicità. La disobbedienza civile diventa un atto di coraggio contro le ingiustizie e le decisioni liberticide dei governi. Il libro, prosecuzione naturale del percorso già cominciato con "L'incubo di Foucault. La costruzione di un'emergenza sanitaria" (Lastaria, 2020) e continuato con "Kant col green pass. Dalla sorveglianza al controllo sociale" (Albatros, 2022), analizza l'emergenza bellica, sanitaria, energetica, climatica e migratoria, insieme a tante dichiarate forme di emergenza sul piano sociale, politico e strettamente umano. Conclude l'opera il grande tema della disobbedienza, come risposta alla soppressione e all'ingiustizia. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Produktdetails

Autoren Paolo Becchi
Verlag Gruppo Albatros Il Filo
 
Sprache Italienisch
Produktform Taschenbuch
Erschienen 02.08.2024
 
EAN 9788830693180
ISBN 978-88-306-9318-0
Seiten 154
Abmessung 139 mm x 209 mm x 10 mm
Gewicht 244 g
Serien Gruppo Albatros Il Filo
Gli speciali. I saggi
Thema Geisteswissenschaften, Kunst, Musik > Pädagogik > Sozialpädagogik, Soziale Arbeit

Kundenrezensionen

Zu diesem Artikel wurden noch keine Rezensionen verfasst. Schreibe die erste Bewertung und sei anderen Benutzern bei der Kaufentscheidung behilflich.

Schreibe eine Rezension

Top oder Flop? Schreibe deine eigene Rezension.

Für Mitteilungen an CeDe.ch kannst du das Kontaktformular benutzen.

Die mit * markierten Eingabefelder müssen zwingend ausgefüllt werden.

Mit dem Absenden dieses Formulars erklärst du dich mit unseren Datenschutzbestimmungen einverstanden.