Mehr lesen
I nuovi anticoagulanti orali (NOAC), gli inibitori diretti della trombina (dabigatran) e gli inibitori del fattore Xa (rivaroxaban, apixaban ed edoxaban) sono disponibili sul mercato come alternativa al warfarin. Sono ampiamente prescritti dai medici poiché questi farmaci superano alcuni dei principali svantaggi dei farmaci esistenti. L'assenza di linee guida specifiche per la gestione e la mancanza di un antidoto sono le principali preoccupazioni per il trattamento odontoiatrico dei pazienti in terapia con NOAC. Questa revisione descrive in dettaglio il profilo farmacologico degli anticoagulanti della vitamina K e dei nuovi NOAC. Al fine di assistere i professionisti del settore odontoiatrico nel processo decisionale, vengono anche riassunti casi di studio che illustrano la gestione dei pazienti in terapia con NOAC sottoposti a trattamenti odontoiatrici. Poiché i dati disponibili non sono sufficienti per stabilire una gestione odontoiatrica basata sull'evidenza, il dentista deve prestare attenzione e cautela nel trattare i pazienti che assumono dabigatran, rivaroxaban, apixaban ed edoxaban.
Über den Autor / die Autorin
Dr. Reebye besuchte die Boston University School of Dental Medicine und schloss sein Medizinstudium an der UNC-Chapel Hill ab. Seine chirurgische Ausbildung umfasst ein Praktikum in Mund-, Kiefer- und Gesichtschirurgie am Boston Medical Center, eine Ausbildung in Allgemeinchirurgie an der UNC-Chapel Hill und eine Facharztausbildung in Mund-, Kiefer- und Gesichtschirurgie am Long Island Jewish Medical Center.