Fr. 31.80

La Terra Consacrata

Italienisch · Taschenbuch

Versand in der Regel in 2 bis 3 Wochen (Titel wird auf Bestellung gedruckt)

Beschreibung

Mehr lesen










Questo libro nasce dal desiderio di esplorare e meditare la ricchissima spiritualità di Don Divo Barsotti (1914-2006), figura luminosa del XX secolo, mistico, teologo e fondatore della Comunità dei Figli di Dio. La sua visione spirituale, radicata nella tradizione monastica e profondamente intrisa di esperienza contemplativa, si rivela oggi più che mai attuale per chi cerca un'autentica vita interiore nel mondo contemporaneo.
Nel cuore del pensiero di Barsotti troviamo un'intuizione centrale: il monachesimo come realtà interiorizzata, una vocazione universale alla vita interiore che non si esaurisce nei confini della clausura, ma si apre a ogni battezzato come chiamata a fare del proprio cuore un monastero. In questa prospettiva, la consacrazione non è più un privilegio di pochi eletti, ma il destino di ogni esistenza cristiana: vivere in Cristo, come Cristo, per Cristo.
Accanto a questa visione, Barsotti invita anche a un profondo sguardo sul rapporto tra il creato e il sacro. La deconsacrazione del creato, da lui denunciata, non è solo una perdita liturgica o teologica, ma il segno di una frattura tra l'uomo e il mistero. Il mondo, da segno trasparente del divino, è diventato opaco: il compito del cristiano è allora quello di riscoprire il volto di Dio nella materia, nel tempo, nella storia.
A fondamento di questa riflessione si colloca una rilettura contemplativa e teologica dei primi versetti della Genesi. I testi di Genesi 1,1-2 e Genesi 1,3-5, oggetto di meditazione nei capitoli che seguono, offrono una chiave ermeneutica potente per comprendere l'agire di Dio come principio e come luce: il "principio" come inizio non cronologico ma ontologico, e la luce come prima parola creatrice che segna l'irruzione del senso nel caos. La spiritualità barsottiana legge in questi versetti non solo l'origine del mondo, ma il dramma dell'inizio spirituale di ogni uomo, chiamato a passare dal nulla alla comunione con Dio.
Queste pagine vogliono essere, più che una trattazione accademica, un itinerario meditativo, una guida alla preghiera e alla riflessione personale, seguendo le tracce lasciate da un'anima che ha vissuto nell'adorazione e nel silenzio. In un'epoca affollata di parole e povera di senso, la voce profetica di Divo Barsotti ci richiama all'essenziale: Dio solo basta.

Über den Autor / die Autorin










Andrzej Budzi¿ski - autor ksi¿¿ek urodzi¿ si¿ w Polsce w 1961 roku. Szcz¿¿liwy m¿¿ i ojciec. Uko¿czy¿ Uniwersytet Papieski-specjalizacja - Teologia Moralna. Od 1980 roku zwi¿zany z Ruchem Odnowy w Duchu ¿wi¿tym. Zäo¿yciel Grupy Ewangelizacyjnej Shemà Israel, która dziääa w K¿odzku. Ucz¿szczä wiele kursów z psychologii i duchowo¿ci. Wieloletni konsulent psychologiczny z du¿ym do¿wiadczenie w modlitwie wstawienniczej. Od czternastu lat mieszka we W¿oszech gdzie pracuje jako nauczyciel religii aktywnie zaangäowany w Ruch Monastyczny (Figli di Dio di don Divo Barsotti). Napisä wiele ksi¿¿ek z duchowo¿ci w j¿zyku w¿oskim. Jego ksi¿¿ki to dzielenie si¿ do¿wiadczeniem ¿ycia i sposób pomocy osobom, które szukaj¿ szcz¿¿cia, tego prawdziwego...

Produktdetails

Autoren Andrzej Budzinski
Verlag Andrzej Budzinski
 
Sprache Italienisch
Produktform Taschenbuch
Erschienen 03.07.2025
 
EAN 9798231890019
ISBN 979-8-231-89001-9
Seiten 188
Abmessung 127 mm x 203 mm x 10 mm
Gewicht 209 g
Thema Geisteswissenschaften, Kunst, Musik > Religion/Theologie > Weitere Religionen

Kundenrezensionen

Zu diesem Artikel wurden noch keine Rezensionen verfasst. Schreibe die erste Bewertung und sei anderen Benutzern bei der Kaufentscheidung behilflich.

Schreibe eine Rezension

Top oder Flop? Schreibe deine eigene Rezension.

Für Mitteilungen an CeDe.ch kannst du das Kontaktformular benutzen.

Die mit * markierten Eingabefelder müssen zwingend ausgefüllt werden.

Mit dem Absenden dieses Formulars erklärst du dich mit unseren Datenschutzbestimmungen einverstanden.