Mehr lesen
La fotocatalisi eterogenea è stata oggetto di studi approfonditi negli ultimi anni grazie al suo grande potenziale nella risoluzione dei problemi legati all'inquinamento ambientale e alla crisi energetica. Indubbiamente, lo ZnO, in quanto importante fotocatalizzatore, ha dimostrato un enorme potenziale nella degradazione di vari inquinanti organici. L'elevata efficienza dello ZnO nella fotocatalisi richiedeva una tecnica di modifica adeguata che riducesse al minimo la ricombinazione elettrone-lacuna e massimizzasse l'assorbimento dei fotoni. Al fine di migliorare ulteriormente la separazione elettrone-lacuna durante lo stato di eccitazione, il drogaggio con metalli delle terre rare (RE) si è dimostrato un metodo diffuso per facilitare la fotoattività dello ZnO sotto la luce visibile/solare. Questo libro si concentra sui principi e sui meccanismi della fotocatalisi dello ZnO, nonché sui recenti risultati ottenuti con lo ZnO drogato con RE per la fotodegradazione di sostanze organiche acquose. Un lavoro sperimentale originale, la fotodegradazione del fenolo mediante microsfere/nanosfere gerarchiche di ZnO drogato con RE (RE/ZnO; RE = cerio (Ce), europio (Eu) e neodimio (Nd)), è stato discusso in modo approfondito come caso di studio che può suggerire che lo ZnO drogato con RE fosse un promettente fotocatalizzatore azionato dalla luce visibile nel risanamento dell'acqua contaminata da sostanze organiche.
Über den Autor / die Autorin
Sin Jin Chung schloss 2014 sein Studium an der Fakultät für Chemieingenieurwesen der Universiti Sains Malaysia mit einem Doktortitel ab. Anschließend begann er seine akademische Laufbahn an der Universiti Tunku Abdul Rahman als Assistenzprofessor (seit 2014). Seine Forschungsinteressen sind Umweltnanokatalyse, Photokatalyse, fortgeschrittene Oxidationsprozesse und Wasseraufbereitung.