Fr. 43.90

A che cosa serve la letteratura?

Italienisch · Taschenbuch

Versand in der Regel in mind. 4 Wochen (Titel wird speziell besorgt)

Beschreibung

Mehr lesen










Quale concezione della letteratura anima le prodigiose storie di Singer? Quale visione estetica e spirituale ha disegnato i suoi personaggi? Per quanto sorprendente possa risultare, i numerosi saggi cui Singer ha affidato le sue idee in fatto di arte, letteratura e cultura ebraica sono rimasti relegati in pubblicazioni poco accessibili (per lo più il quotidiano yiddish 'Forverts') e schermati da pseudonimi. Eppure, come documentano le traduzioni in inglese riaffiorate dai suoi archivi, non v'è dubbio che Singer meditasse di ricavarne una raccolta: questo libro rappresenta dunque la realizzazione postuma di un progetto d'autore - e un'inattesa via d'accesso alla sua filosofia personale. Di più: a mano a mano che ci addentriamo nella lettura, scopriamo che questi interventi - dove lo scrittore è raffigurato come un 'intrattenitore', un narratore di destini individuali, ancorato a 'un gruppo specifico e a una specifica cultura', refrattario alla psicologia e alla sociologia, perennemente in lotta con 'i sommi poteri', cioè con Dio - sono anche l'eco meditativa dei suoi romanzi, e che li illuminano di una luce nuova. Così, allorché Singer schizza con disarmante affabilità un quadro della sua Qabbalah, rivelandoci che le tenebre e il male sono necessari perché le azioni e i pensieri umani 'siano in perenne bilico tra ciò che è giusto e ciò che è sbagliato', il destino dei personaggi che abbiamo amato - da Hertz Grein in Ombre sull'Hudson a Yasha Mazur nel Mago di Lublino a Hertz Minsker nel Ciarlatano - ci appare d'improvviso inevitabile. E di un'abbagliante evidenza. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Produktdetails

Autoren Isaac Bashevis Singer
Mitarbeit Stromberg David (Herausgeber), Marina Morpurgo (Übersetzung)
Verlag Adelphi
 
Sprache Italienisch
Produktform Taschenbuch
Erschienen 04.03.2025
 
EAN 9788845939693
ISBN 978-88-459-3969-3
Seiten 210
Abmessung 140 mm x 220 mm x 16 mm
Gewicht 300 g
Serien Adelphi
La collana dei casi
Thema Belletristik > Erzählende Literatur > Briefe, Tagebücher

Kundenrezensionen

Zu diesem Artikel wurden noch keine Rezensionen verfasst. Schreibe die erste Bewertung und sei anderen Benutzern bei der Kaufentscheidung behilflich.

Schreibe eine Rezension

Top oder Flop? Schreibe deine eigene Rezension.

Für Mitteilungen an CeDe.ch kannst du das Kontaktformular benutzen.

Die mit * markierten Eingabefelder müssen zwingend ausgefüllt werden.

Mit dem Absenden dieses Formulars erklärst du dich mit unseren Datenschutzbestimmungen einverstanden.