Fr. 194.00

Procedura penale

Italienisch · Taschenbuch

Versand in der Regel in mind. 4 Wochen (Titel wird speziell besorgt)

Beschreibung

Mehr lesen










L¿entrata in vigore del d.lgs. n. 150 del 2022, adottato in attuazione della legge delega n. 134 del 2021, porta a compimento la ¿riforma Cartabiä del processo penale. Si tratta di un¿ampia riscrittura del codice del 1988, che incide sul sistema nel suo complesso, ispirata dall¿obiettivo del raggiungimento di un risultato di efficienza quantitativa, individuato dallo stesso Ministro della Giustizia proponente nel taglio lineare del 25% della durata media dei processi nell¿arco di cinque anni, e realizzata non senza sacrifici dell¿efficienza qualitativa. Siamo ben lontani dalle ideologie che, in passato, hanno animato ogni intervento novellistico sul martoriato impianto del processo accusatorio varato più di trent¿anni fa. L¿efficienza del processo, nelle sue due specie, deve essere inquadrata nelle coordinate costituzionali basate sul fine cognitivo del processo penale, e pone l¿interprete dinanzi a scenari inediti, a partire dall¿esatta definizione del suo stesso concetto che rimane ambiguo nella natura relazionale. Emerge un insistente tendenza al passaggio a un modello processuale post-accusatorio, che stabilizza gli esperimenti condotti nel periodo dell¿emergenza pandemica ¿ dal processo a distanza, agli atti telematici fino alle impugnazioni cartolari pur con il consenso dell¿imputato ¿, si potenzia la funzione di accertamento delle indagini preliminari e dell¿udienza preliminare mediante nuove regole di giudizio e nuovi poteri di controllo del giudice sulle indagini e sull¿imputazione, ma anche prevedendo inconsueti oneri della difesa e favorendo la desistenza premiata dal dibattimento e dalla relativa cognizione. La complessità e la vastità della riforma hanno imposto non solo una nuova edizione del Manuale, ma anche un ripensamento della sua sistematica, per renderlo uno strumento più adatto allo studio e alla comprensione di una disciplina in profonda trasformazione. Nell¿ottica del rinnovamento editoriale si inscrive anche la scelta di coinvolgere nuovi Autori. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Produktdetails

Autoren Manfredi Bontempelli, Oreste Dominioni, Leonardo Filippi, Alfredo Gaito, Maria Novella Galantini, Giulio Garuti, Clelia Iasevoli, Enrico Maria Mancuso, Oliviero Mazza, Giorgio Spangher, Gianluca Varraso
Verlag Giappichelli
 
Sprache Italienisch
Produktform Taschenbuch
Erschienen 07.04.2023
 
EAN 9791221103366
ISBN 979-12-211-0336-6
Seiten 1312
Serie Giappichelli
Thema Sozialwissenschaften, Recht,Wirtschaft > Recht > Strafrecht, Strafprozessrecht, Kriminologie

Kundenrezensionen

Zu diesem Artikel wurden noch keine Rezensionen verfasst. Schreibe die erste Bewertung und sei anderen Benutzern bei der Kaufentscheidung behilflich.

Schreibe eine Rezension

Top oder Flop? Schreibe deine eigene Rezension.

Für Mitteilungen an CeDe.ch kannst du das Kontaktformular benutzen.

Die mit * markierten Eingabefelder müssen zwingend ausgefüllt werden.

Mit dem Absenden dieses Formulars erklärst du dich mit unseren Datenschutzbestimmungen einverstanden.