Mehr lesen
I ragazzi nelle piazze ci gridano di svegliarci, perché il tempo stringe. Ma il cambiamento climatico è solo un sintomo di una più ampia crisi E4: quanto siamo resilienti di fronte alle sue minacce? In questo tempo incerto, turbolento, di disagio collettivo, quanto possiamo sottrarci alla dipendenza da un sistema che ci impone ritmi frenetici e comportamenti insensati? Forse sogniamo di fuggire in un luogo selvaggio e diventare autosufficienti, ma possiamo anche restare dove siamo e provare a cambiare prospettiva, adottando l'approccio della permacultura per ri-progettare le nostre vite. Possiamo ripensare il nostro rapporto col cibo, l'acqua, l'energia, il denaro e la comunità per diventare ogni giorno agenti del cambiamento. Questo libro mostra come partire da una base etica e da un'ampia cornice concettuale per arrivare a trovare soluzioni concrete, applicabili qui e ora. Tanti spunti per un attivismo pratico - non limitato alla sola protesta - volto a costruire una società sostenibile, resiliente e rigenerativa, superando il senso di disconnessione dalla natura e dagli altri esseri umani che ci ha portato alla crisi globale. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.