Mehr lesen
Lucia è una cinquantenne afflitta da dolori diffusi in tutto il corpo che la inchiodano a casa, non permettendole una vita dignitosa. Dopo un lungo peregrinare da uno specialista, all¿altro le viene diagnosticata una forma di fibromialgia; non si guarisce, si può solo imparare a conviverci. Lei non si rassegna a una così nefasta prognosi ed entra in terapia da un fisioterapista e da uno psicologo; quest¿ultimo la aiuterà a scavare nel passato per trovarne le origini. Verranno alla luce eventi traumatici radicati nell¿infanzia. Attraverso scelte drastiche e l¿amore della famiglia che è riuscita a costruirsi, la protagonista si riscatterà, imparando a liberarsi di una colpa non sua, per ricominciare una nuova vita. Fango è una storia di relazioni tossiche che possono portare a devastanti danni personali e di conseguenza sociali, ma è soprattutto una storia di riscatto sociale, di possibilità di riappropriarsi di un¿esistenza appagante ¿ nonostante un passato difficile ¿ in cui la parola ¿amore¿ racchiuda e manifesti le qualità sane e concrete a cui ogni essere umano ha, per nascita, diritto. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.