Fr. 173.00

Codice penale con leggi complementari e codice di procedura penale

Italienisch · Taschenbuch

Versand in der Regel in mind. 4 Wochen (Titel wird speziell besorgt)

Beschreibung

Mehr lesen










Il Codice normativo, ammesso nelle scorse edizioni del concorso di Magistratura, è stato significantemente rivisto nella struttura, oltre che aggiornato fino alle ultimissime novità legislative. Quanto alla struttura, tra le novità dell'Edizione 2023 si segnala: una più ricca selezione di leggi complementari; una più elevata rapidità e facilità nella consultazione, attraverso molto più chiari e intuitivi indici (sistematico, cronologico e analitico), oltre che un sistema di evidenze e grassetti; la visualizzazione immediata delle declaratorie di illegittimità costituzionale, evidenziate con un particolare segno grafico. In questa nuova Edizione 2023, in particolare, l'indice analitico è stato ristrutturato con: l'inserimento di numerose nuove voci, tutte normative; la suddivisione in analitiche subvoci di numerose voci che rinviano a leggi complementari (per esempio, Abuso, Armi, Confisca, Reclamo, Stupefacenti); l'indicazione, sempre per i rinvii alle leggi complementari, della voce del corrispondente Indice sistematico, con il numero progressivo del testo normativo, in modo da rendere facilissima ed immediata la ricerca e l'individuazione nel testo (per esempio, in caso di rinvio nell'Indice analitico al D. Lgs. 6 settembre 2011, n. 159, è segnalato che lo stesso si trova nella voce Mafia, al n. 8, essendo quel decreto legislativo riportato al n. 8 dei testi normativi sotto quella Voce dell'Indice sistematico); un'utilissima suddivisione dei rinvii, sotto ciascuna voce, in rinvii a norme internazionali, costituzionali, codice penale, codice di rito e leggi complementari (già presente nella scorsa Edizione). Quanto all'aggiornamento, oltre che alle profonde e numerose novità introdotte dal D. Lgs. 10 ottobre 2022, n. 150 (Riforma Cartabia), il Codice è aggiornato tra l'altro a: Lgs. 10 marzo 2023, n. 24 ¿ (Protezione di chi segnala violazioni di disposizioni normative nazionali); L. 10 marzo 2023, n. 20 ¿ (Immigrazione); 3 marzo 2023, n. 17 - (Impianti di interesse strategico nazionale); Lgs. 2 marzo 2023, n. 19 ¿ (Trasformazioni, le fusioni e le scissioni transfrontaliere); 24 febbraio 2023, n. 15 - Conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 2 gennaio 2023, n. 1, (Gestione dei flussi migratori); L. 24 febbraio 2023, n. 13 ¿ (PNRR); 24 febbraio 2023, n. 14 - (Proroga termini); 30 dicembre 2022, n. 199 - (Benefici penitenziari e contrasto dei raduni illegali); 29 dicembre 2022, n. 197 ¿ (Bilancio 2023); Lgs. 10 ottobre 2022, n. 151 (Ufficio per il processo); Lgs.10 ottobre 2022, n. 149 (Riforma Cartabia); Lgs. 4 ottobre 2022, n. 156 ¿ (Lotta contro la frode che lede gli interessi finanziari dell'Unione); D. Lgs. 5 agosto 2022, n. 135 ¿ (Commercio, importazione, conservazione di animali). Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Produktdetails

Autoren Roberto Garofoli
Verlag Neldiritto Editore
 
Sprache Italienisch
Produktform Taschenbuch
Erschienen 10.04.2023
 
EAN 9791254703472
ISBN 979-12-5470-347-2
Seiten 2088
Gewicht 1500 g
Serien Neldiritto Editore
I nuovi codici
Thema Sozialwissenschaften, Recht,Wirtschaft > Recht > Strafrecht, Strafprozessrecht, Kriminologie

Kundenrezensionen

Zu diesem Artikel wurden noch keine Rezensionen verfasst. Schreibe die erste Bewertung und sei anderen Benutzern bei der Kaufentscheidung behilflich.

Schreibe eine Rezension

Top oder Flop? Schreibe deine eigene Rezension.

Für Mitteilungen an CeDe.ch kannst du das Kontaktformular benutzen.

Die mit * markierten Eingabefelder müssen zwingend ausgefüllt werden.

Mit dem Absenden dieses Formulars erklärst du dich mit unseren Datenschutzbestimmungen einverstanden.