Mehr lesen
Da qualche tempo il signor Gino sente degli strani lamenti in casa, soprattutto quando si dedica alle faccende e a piccoli lavori di ammodernamento. A volte i lamenti sono così forti che l'intero condominio protesta. Un giorno il signor Gino si rende conto che i lamenti, più simili a delle urla di disapprovazione, arrivano dal suo sgabuzzino. Chi si nasconde lì dentro? Chi si lamenta? Il signor Gino scopre che sono proprio i muri di quella stanza dimenticata, ma fondamentale perché conserva i ricordi più cari, ad esprimere disapprovazione, e deciderà di correre ai ripari. Lo sgabuuuzzinoè una storia nata all'interno del percorso Progettare e realizzare un inbook, una delle azioni del progetto Biblioteca per tutti i sensi , finanziato dal Cepell e promosso dalle biblioteche di Calenzano, Sesto Fiorentino, Scandicci e Lastra a Signa. Il percorso è stato realizzato da Storie Cucite e si è articolato in tre laboratori ¿ scrittura, illustrazione e traduzione in simboli di CAA secondo il modello Inbook ¿ rivolti agli utenti delle biblioteche. Scopo del progetto è stato sensibilizzare verso i temi dell'inclusione e accessibilità attraverso la creazione di un albo illustrato in CAA. Un modo concreto, fattivo e coinvolgente per mostrare quanto sia importante garantire a tutti un libero accesso alla lettura. Età di lettura: da 4 anni. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.