Fr. 119.00

L' Università per stranieri di Perugia. Storia di un ateneo aperto al mondo

Italienisch · Taschenbuch

Versand in der Regel in mind. 4 Wochen (Titel wird speziell besorgt)

Beschreibung

Mehr lesen










Con questo volume, l'Università per Stranieri di Perugia celebra un "centenario" che tesse insieme diversi momenti fondativi: i corsi di alta cultura inaugurati nel 1921 e quelli di lingua italiana avviati l'anno successivo, primo embrione di quella che sarebbe diventata attraverso due regi decreti del 1925 e 1926 la Regia Università Italiana per Stranieri. Questa complessa origine ha stimolato una riflessione di ampio raggio che ripercorre la storia e il ruolo peculiare dell'ateneo nella realtà italiana di quegli anni, in primis il suo rapporto con il regime fascista. Superando interpretazioni apologetiche o assolutorie, numerosi contributi del volume sono dedicati proprio a definire quanto e come l'Università fosse organica al progetto fascista di esaltazione dell'italianità in chiave nazionalistica e quanto essa ne sia rimasta autonoma. Questa analisi permette anche di cogliere l'importanza, dopo la liberazione di Perugia nel giugno 1944, della reggenza dell'antifascista Aldo Capitini, che fece della prestigiosa istituzione un veicolo di promozione nel mondo all'insegna di un'italianità aperta e liberata dalla retorica nazionalista. Non è forse un caso che nel 1948 il rettore Carlo Sforza, al tempo ministro degli Esteri, pronunciò proprio in questa Università il celebre discorso Come fare l'Europa?, anticipatore del sogno dell'Europa unita, quasi a investire l'istituzione di un nuovo ruolo nel segno della collaborazione tra i popoli. Di questa preziosa missione istituzionale è anche testimonianza la sezione del volume dedicata al rapporto tra l'Università e Maria Montessori. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Produktdetails

Mitarbeit Salvatore Cingari (Herausgeber), Valerio De Cesaris (Herausgeber), Gabriele Rigano (Herausgeber), Roberto Vetrugno (Herausgeber)
Verlag Treccani
 
Sprache Italienisch
Produktform Taschenbuch
Erschienen 21.06.2024
 
EAN 9788812011612
ISBN 978-88-12-01161-2
Seiten 856
Abmessung 170 mm x 241 mm x 47 mm
Gewicht 1734 g
Serien Treccani
Biblioteca enciclopedica Treccani
Thema Geisteswissenschaften, Kunst, Musik > Pädagogik > Allgemeines, Lexika

Kundenrezensionen

Zu diesem Artikel wurden noch keine Rezensionen verfasst. Schreibe die erste Bewertung und sei anderen Benutzern bei der Kaufentscheidung behilflich.

Schreibe eine Rezension

Top oder Flop? Schreibe deine eigene Rezension.

Für Mitteilungen an CeDe.ch kannst du das Kontaktformular benutzen.

Die mit * markierten Eingabefelder müssen zwingend ausgefüllt werden.

Mit dem Absenden dieses Formulars erklärst du dich mit unseren Datenschutzbestimmungen einverstanden.