Mehr lesen
Capire il suono è uno dei compiti più difficili che chiediamo al nostro cervello di svolgere. In questo libro Nina Kraus esamina il rapporto tra suono e cervello, mostrando per la prima volta che l'elaborazione del suono guida molte delle funzioni fondamentali del cervello. Il nostro udito è sempre attivo: non possiamo chiudere le orecchie come chiudiamo gli occhi, eppure possiamo ignorare i suoni che non sono importanti. Non ci limitiamo ad ascoltare; interagiamo con i suoni. L'autrice ci parla del potere curativo della musica e di quello distruttivo del rumore sul sistema nervoso. Ripercorre cosa accade nel cervello quando parliamo un'altra lingua, abbiamo un disturbo del linguaggio, sperimentiamo il ritmo, ascoltiamo il canto degli uccelli o soffriamo di una commozione cerebrale, mostrando come il nostro coinvolgimento con il suono lasci un'impronta fondamentale su chi siamo: i suoni della nostra vita modellano il nostro cervello, per il meglio e per il peggio, e ci aiutano a costruire il mondo sonoro in cui viviamo. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.